Nuovo sorvegliante di zona

Avviso all’utenza

Notizie >

Cambio della guardia nel gruppo sorveglianti del Settore Tutela del Consorzio.
Dal 1° gennaio 2025, infatti, per la zona di sorveglianza n° 10 (che comprende, in parte, i comuni di Pozzoleone, Carmignano di Brenta, San Pietro in Gu e Grantorto), Omero Maragno, andato in pensione, è stato sostituito da Luca Carlesso.

Maragno era da lungo tempo in forza al Consorzio, ed ha avuto l’opportunità di fare una grande esperienza nell’importante e delicato ruolo di gestione idraulica e irrigua di un’area molto impegnativa del comprensorio consortile.

Ricordiamo come la figura del sorvegliante idraulico risulta essere fondamentale per il Consorzio, in quanto è il primo contatto che l’utente ha a disposizione per avere informazioni o segnalare criticità, in particolare durante il periodo irriguo.
Il sorvegliante attua le manovre su manufatti e regolazioni, ricordando che l’acqua non si ferma mai e continua a variare di portata e di livello anche a seconda dell’andamento meteorologico. Per tali motivi è anche previsto un servizio di reperibilità a turnazione dei 12 sorveglianti idraulici: i numeri telefonici con le zone di spettanza sono facilmente reperibili sul nostro sito Internet (www.consorziobrenta.it).

Nel ringraziare Omero Maragno per l’impegno e la dedizione offerta in questi anni, facciamo un grosso in bocca al lupo a Luca Carlesso per l’inizio di questa sua nuova avventura lavorativa a servizio della collettività.
Il nuovo sorvegliante ha già avuto la possibilità di integrarsi con il personale consortile e di fare un periodo di affiancamento, ottenendo in questo modo un’adeguata formazione e conoscenza sul campo.
Si chiede tuttavia agli Enti e Utenti di offrire la massima collaborazione per un suo inserimento migliore possibile nel ruolo.

Banner

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle attività del consorzio

Banner

IMPIANTO PLUVIRRIGUO MEDOACO

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste