Acque: storia, attualità e sfide
Conferenza a Campodoro
La sera del 21 giugno, presso la scuola elementare di Campodoro, si è tenuta una conferenza sul tema “Gestione delle acque: storia, attualità e sfide future”, organizzata in collaborazione con il Comune nell’ambito degli eventi organizzati per la tradizionale “Festa dea Trebiatura”, giunta alla 39esima edizione.
È stato significativo che si sia data importanza rilevante alla tematica idrica, coinvolgendo il nostro Consorzio, oltre ad eventi gastronomici e musicali, alla sfilata dei mezzi agricoli e a una apprezzabile mostra fotografica dedicata alla vita dei migranti veneti, sia in Sudamerica che in altre zone italiane dove si sono realizzate le storiche bonifiche.
Per il nostro Consorzio hanno partecipato il presidente rag. Enzo Sonza, il direttore ing. Umberto Niceforo e il collaboratore ing. Giulio Francesconi, oltre ad alcuni consiglieri e collaboratori.
Dopo l’introduzione del Presidente, il Direttore ha illustrato i compiti istituzionali del nostro Ente, spiegando come con il cambiamento climatico, dalle siccità alle alluvioni, la gestione idrica sia sempre più complessa ma fondamentale per il territorio.
Egli inoltre ha fatto cenno agli elementi storici, importanti per comprendere il presente, per poi trattare gli elementi di attualità e le prospettive future.
In tale ambito sono stati presentati i vari progetti che il Consorzio propone e che richiedono finanziamento pubblico, sia per la difesa idraulica che per l’irrigazione.
La trattazione è stata completata dal giovane ing. Francesconi, con un focus sui lavori e i progetti che interessano il territorio locale.
Il sindaco Gianfranco Vezzaro, recentemente confermato alla guida del Comune, ha ringraziato il Consorzio sia per la serata di approfondimento sia per il positivo ruolo svolto nel territorio e i molti lavori attuati.