 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
AGGIORNAMENTI / NEWS
19/01/2021 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
07/01/2021 |
Nuovo anno 2021 – editoriale del Presidente
|
|
21/12/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
18/12/2020 |
NATALE 2020. L’augurio del Presidente
Le prossime festività saranno per tutti il salutare momento per rallentare la frenesia della quotidianità
leggi tutto »
|
|
11/12/2020 |
Eventi meteorologici dal 4 al 8 dicembre
Il nostro territorio e le strutture idrauliche sono stati messi a dura prova durante il ponte dell’Immacolata…
leggi tutto »
|
|
01/12/2020 |
Approvati bilancio e programma interventi 2021
L’assemblea del Consorzio, nella riunione del 30 novembre, ha approvato il programma delle attività e il bilancio preventivo dell’anno prossimo…
leggi tutto »
|
|
17/11/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
22/10/2020 |
Approvato il Bilancio Ambientale del Consorzio
Per il nono anno il nostro Consorzio arriva al prestigioso traguardo dell’approvazione del bilancio ambientale…
leggi tutto »
|
|
12/10/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
05/10/2020 |
Tempesta VAIA - Scadenze rispettate
Anche quest’anno il nostro Consorzio è riuscito a rispettare le strette scadenze assegnate per portare a compimento l’iter istruttorio…
leggi tutto »
|
|
01/10/2020 |
Si è tenuta la sera del 28 settembre la Consulta dei Sindaci per l’esame della programmazione dei lavori del 2021….
leggi tutto »
|
|
28/09/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
17/09/2020 |
Dopo trepidante attesa, è pervenuto nei giorni scorsi il decreto del Ministero delle Politiche Agricole che ha assegnato 12 milioni di euro …
leggi tutto »
|
|
17/09/2020 |
Il gran caldo della prima metà di settembre è l’ennesima prova di come il clima sia un elemento ormai imprevedibile…
leggi tutto »
|
|
01/09/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
28/08/2020 |
Verona e Cortina sott’acqua. BISOGNA CORRERE AI RIPARI
Recenti notizie di stampa hanno dato una certa enfasi relativamente al voto, espresso dalla Camera dei Deputati poche settimane fa...
leggi tutto »
|
|
27/08/2020 |
Ancora una volta ci troviamo a dover constatare l’imprevedibilità del clima…
leggi tutto »
|
|
07/08/2020 |
A volte qualcuno si lamenta per la limitata manutenzione attuata in certe zone dai Consorzi di bonifica…
leggi tutto »
|
|
14/07/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
13/07/2020 |
Il presidente e il direttore del nostro Consorzio il 7 e 8 luglio hanno partecipato alla tradizionale assemblea annuale dell’A.N.B.I….
leggi tutto »
|
|
08/07/2020 |
APPROVATO IL BILANCIO 2019
L’assemblea del Consorzio di bonifica Brenta, su proposta del nuovo Consiglio di Amministrazione...
leggi tutto »
|
|
03/07/2020 |
Anche quest’anno il clima ha riservato parecchie sorprese…
leggi tutto »
|
|
20/06/2020 |
AVVISI PAGAMENTO CONSORZIO CHIAMA IL N° 049 8430858
Si avvisano gli utenti che per qualunque informazione sugli avvisi di pagamento del Consorzio è stato attivato il n. 049 8430858
leggi tutto »
|
|
19/06/2020 |
Commiato Marco Bisinella, ex dipendente del Consorzio
È mancato il 16 giugno scorso l’ex dipendente del Consorzio signor Marco Bisinella…
leggi tutto »
|
|
17/06/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
11/06/2020 |
Dalla siccità agli allagamenti
Come in un film già visto, varie zone nel nostro Veneto tornano a vivere l’incubo di un paradosso più volte denunciato…
leggi tutto »
|
|
11/06/2020 |
Rinviato il pagamento dei tributi consortili - Rate il 15 luglio e il 15 ottobre
Alla luce dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, nell’ottica di agevolare i contribuenti e le imprese….
leggi tutto »
|
|
18/05/2020 |
Finanziamenti per la difesa idraulica
Il nostro Consorzio ha ottenuto due nuovi finanziamenti dalla Protezione Civile Nazionale, tramite la Regione Veneto…
leggi tutto »
|
|
15/05/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
07/05/2020 |
Alla luce delle direttive del Governo sul coronavirus, relativamente all’emissione dei tributi di qualsiasi natura…
leggi tutto »
|
|
23/04/2020 |
Giornata della Terra 2020
Si è celebrata in questi giorni la “Giornata Mondiale della Terra”, istituita per la prima volta nel 1970…
leggi tutto »
|
|
20/04/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
16/04/2020 |
Lavorare con soddisfazione
Un’altra testimonianza sul gradimento nei confronti del Consorzio
leggi tutto »
|
|
10/04/2020 |
Con il caldo la stagione irrigua è iniziata in anticipo…
leggi tutto »
|
|
06/04/2020 |
Commiato Grazia Piccolotto, ex dipendente del Consorzio
|
|
05/04/2020 |
Le asciutte dei canali consortili derivati dal fiume Brenta, iniziate ai primi di febbraio, sono ormai in fase conclusiva….
leggi tutto »
|
|
05/04/2020 |
SOSPENSIONE “SERVIZIO DI SPORTELLO DECENTRATO”
|
|
03/04/2020 |
Il punto della situazione nei Consorzi
Riunione on line con l’Assessore Regionale Giuseppe Pan
leggi tutto »
|
|
02/04/2020 |
La situazione nel Consorzio Brenta
Durante la riunione del 1 aprile in videoconferenza organizzata …
leggi tutto »
|
|
30/03/2020 |
Ispezione sub alveo - marzo 2020
Dopo alcuni anni, il Consorzio ha provveduto all’ispezione della condotta che sottopassa il fiume Brenta…
leggi tutto »
|
|
16/03/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
13/03/2020 |
Sospensione delle asciutte dei canali consorziali
Si comunica che, alla luce dell’emergenza coronavirus, alcune Associazioni dei Pescatori hanno dichiarato l’impossibilità di provvedere al recupero della fauna ittica…
leggi tutto »
|
|
12/03/2020 |
Provvedimenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus)
leggi tutto »
|
|
10/03/2020 |
Provvedimenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus)
leggi tutto »
|
|
27/02/2020 |
Verso il contratto di risorgiva
Lunedì 10 febbraio, presso la sala polifunzionale della Scuola Elementare di Poianella a Bressanvido…
leggi tutto »
|
|
17/02/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
06/02/2020 |
Rinasce il laghetto a Tezze sul Brenta
Grazie all’intervento del Consorzio, dopo anni è stato ricostituito e riaperto il laghetto presso il Parco dell’Amicizia a Tezze sul Brenta…
leggi tutto »
|
|
04/02/2020 |
Nuovi organi di governo del Consorzio (2020-2024)
|
|
03/02/2020 |
LIFE. Contratto di Risorgiva
|
|
30/01/2020 |
Riunione asciutte 24 gennaio 2020
Si è tenuta venerdì 24 gennaio presso la sede del nostro consorzio, a Cittadella, un'apposita riunione per concordare…
leggi tutto »
|
|
27/01/2020 |
Incontro con gli utenti a Torri di Quartesolo
Si è tenuta il 14 gennaio scorso, presso il Comune di Torri di Quartesolo, una riunione per spiegare…
leggi tutto »
|
|
22/01/2020 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/01/2020 |
Mercoledì 8 gennaio scorso il presidente e il direttore del nostro Consorzio si sono recati a Roma, convocati dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, senatrice Teresa Bellanova…
leggi tutto »
|
|
02/01/2020 |
Nuovo anno 2020 – editoriale del Presidente
L’inizio dell’anno è tradizionalmente un momento di auguri, ed un’occasione per fermarsi a riflettere ed esprimere alcune considerazioni…
leggi tutto »
|
|
31/12/2019 |
Ringraziamento ai neo-pensionati
Poco prima di Natale, durante il tradizionale scambio di auguri, abbiamo avuto modo di ringraziare alcuni dipendenti…
leggi tutto »
|
|
23/12/2019 |
Nuova Assemblea del Consorzio
Il Consorzio di bonifica Brenta, che gestisce l’irrigazione e si occupa di bonifica e sicurezza idraulica in 53 Comuni delle province di Padova, Treviso e Vicenza…
leggi tutto »
|
|
16/12/2019 |
20 milioni di contributi dal Ministero
In attesa dell’ufficialità, è notizia di queste ore il contributo di 20 milioni di euro concesso dal MIPAAF, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali …
leggi tutto »
|
|
11/12/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
10/12/2019 |
Incontro con gli utenti a Breganze, Cassola e Camisano
Si sono tenuti alcuni incontri, in vari comuni, per presentare le attività svolte ed in programma da parte del nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
10/12/2019 |
SEMINARIO: "Realizzazioni di bonifica idraulica nel Triveneto tra fine Ottocento e inizio Novecento"
Si è tenuto il 9 dicembre scorso presso l’Idrovora Ca’ Vendramin a Taglio di Po …
leggi tutto »
|
|
10/12/2019 |
Interventi del Consorzio di bonifica Brenta con fondi della Protezione Civile
Si è tenuta venerdì 6 dicembre presso la nostra sede a Cittadella una conferenza stampa …
leggi tutto »
|
|
03/12/2019 |
Ultima Assemblea del quinquennio
Si è tenuta la sera del 25 novembre l’ultima Assemblea consortile del quinquennio 2015-2019…
leggi tutto »
|
|
02/12/2019 |
INAUGURAZIONE CENTRALE IDROELETTRICA BACINO DI ISOLA A PIAZZOLA SUL BRENTA (PD)
Si è tenuta domenica 1 dicembre scorso a Piazzola sul Brenta la cerimonia di inaugurazione della riattivazione della centrale idroelettrica recentemente realizzata dal nostro Consorzio …
leggi tutto »
|
|
02/12/2019 |
Approvati Bilancio e Programma Lavori 2020
L’Assemblea del Consorzio, nella riunione del 25 novembre, ha approvato il programma delle attività e il bilancio preventivo dell’anno prossimo…
leggi tutto »
|
|
29/11/2019 |
Incontro con la Cittadinanza a Gazzo
Si è tenuto la sera del 28 novembre scorso, a Gazzo, un incontro durante il quale sono state presentate le attività svolte ed in programma da parte del nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
29/11/2019 |
Incontro in Comune a Carmignano di Brenta
Si è tenuta la sera del 27 novembre scorso, presso il Comune di Carmignano di Brenta…
leggi tutto »
|
|
28/11/2019 |
Storia delle rogge Grimana Vecchia e Nuova, Molina e Rezzonico
È stata presentata a Carmignano di Brenta la sera di mercoledì 27 novembre la nuova ricerca storica che il Consorzio ha pubblicato grazie al contributo economico della Regione Veneto…
leggi tutto »
|
|
28/11/2019 |
Interventi del Consorzio di bonifica "Brenta" con fondi della Protezione Civile
Si è tenuta mercoledì 27 novembre a Rosà una conferenza stampa per illustrare una serie di interventi che il nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
28/11/2019 |
Certificazione di Qualità Ambientale ISO 14001-2015
Il 27 novembre l’ingegner Andrea Rubbi, dell’Istituto Certificatore “TÜV Rheinland Italia”…
leggi tutto »
|
|
26/11/2019 |
Vertenze su allagamenti febbraio 2014
Si è definitivamente conclusa in appello la causa promossa da alcuni cittadini contro il Consorzio e i Comuni di Selvazzano e Rubano…
leggi tutto »
|
|
25/11/2019 |
Elezioni consorziali - 15 dicembre 2019
Il Consorzio di bonifica Brenta, che gestisce l’irrigazione e si occupa di bonifica e sicurezza idraulica in 53 Comuni delle province di Padova, Treviso e Vicenza…
leggi tutto »
|
|
25/11/2019 |
INAUGURAZIONE CENTRALE IDROELETTRICA DI GRANTORTO (PD)
Si è tenuta sabato 23 novembre scorso a Grantorto la cerimonia di inaugurazione della nuova centrale idroelettrica recentemente realizzata dal nostro Consorzio sulla roggia Contarina…
leggi tutto »
|
|
19/11/2019 |
Sembra quasi impossibile, il mese scorso eravamo in allarme siccità, e a metà novembre siamo rapidamente passati alla situazione opposta…
leggi tutto »
|
|
13/11/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
11/11/2019 |
l 4 novembre è mancato il geometra Luigi Monico, che è stato direttore del Consorzio di bonifica Grappa Cimone…
leggi tutto »
|
|
31/10/2019 |
TEMPESTA VAIA, UN ANNO DOPO
Martedì 29 ottobre scorso a palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale, a Venezia, il Presidente della Regione…
leggi tutto »
|
|
16/10/2019 |
Inaugurazione ricarica falda
Domenica 13 ottobre si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di un’altra nuova e importante opera …
leggi tutto »
|
|
15/10/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/10/2019 |
Life risorgive – il punto
Dopo quattro anni di intenso lavoro, il progetto LIFE Risorgive, finanziato dall’Unione Europea, sta volgendo al termine. In questo progetto il nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
07/10/2019 |
A irrigazione ormai ultimata, stavamo tirando il classico sospiro di sollievo per un’attività impegnativa che si è positivamente conclusa…
leggi tutto »
|
|
02/10/2019 |
Prosegue il percorso verso il Contratto di Risorgiva, che dall’esperienza del progetto Life di Bressanvido …
leggi tutto »
|
|
01/10/2019 |
COMUNICATO - ASCIUTTE STRAORDINARIE 4 OTTOBRE 2019
|
|
30/09/2019 |
Commiato Sergio Parise, dipendente del Consorzio
|
|
30/09/2019 |
INCONTRO CON GLI UTENTI A GRUMOLO DELLE ABBADESSE
Si è tenuta la sera del 26 settembre scorso, presso il Comune di Grumolo delle Abbadesse, una riunione …
leggi tutto »
|
|
18/09/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
13/09/2019 |
La Regione Veneto ha fissato la data per le elezioni nei Consorzi di bonifica: il giorno 15 dicembre 2019 gli elettori consorziati del Consorzio Brenta saranno quindi chiamati a rinnovare l’Assemblea…
leggi tutto »
|
|
12/09/2019 |
Irrigazione ormai residuale
Con la discesa delle temperature e le piogge dell’ultimo week end, l’irrigazione ormai si è fortemente ridotta e si avvia alla conclusione…
leggi tutto »
|
|
05/09/2019 |
Inaugurazione nuovo ponte a Mestrino
Si è tenuta sabato 31 agosto scorso l’inaugurazione del nuovo ponte realizzato dal nostro Consorzio sul fiume Ceresone in comune di Mestrino…
leggi tutto »
|
|
13/08/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
07/08/2019 |
Amministrazione del Consorzio, novità
|
|
07/08/2019 |
La stagione estiva ha visto un clima piuttosto variabile, con giornate molto calde ma anche l’alternarsi di piogge discrete…
leggi tutto »
|
|
06/08/2019 |
Commiato Silvano Liviero, consigliere del Consorzio
|
|
15/07/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/07/2019 |
Lavori sullo scolo Torresino
Buone notizie per lo scolo Torresino: il nostro Consorzio ha ottenuto il finanziamento del secondo stralcio…
leggi tutto »
|
|
02/07/2019 |
Dopo un mese di maggio record per piovosità, come da 100 anni non si ricordava…
leggi tutto »
|
|
24/06/2019 |
Concerto Solstizio d'Estate 2019 a San Lazzaro di Bassano del Grappa
A San Lazzaro di Bassano del Grappa, la sera del 22 giugno, si è tenuta l’undicesima edizione...
leggi tutto »
|
|
19/06/2019 |
Per l’ottavo anno il nostro Consorzio arriva al prestigioso traguardo…
leggi tutto »
|
|
18/06/2019 |
Ieri sera l’assemblea del Consorzio ha approvato il bilancio consuntivo del 2018…
leggi tutto »
|
|
17/06/2019 |
Università di Sassari in Consorzio
Tramite la società regionale Veneto Agricoltura, con cui collaboriamo da molti anni in varie attività di valorizzazione ambientale, il 14 giugno abbiamo avuto...
leggi tutto »
|
|
14/06/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
10/06/2019 |
Un interessante appuntamento si è tenuto il pomeriggio di sabato 8 giugno, organizzato dal Comune di Rosà…
leggi tutto »
|
|
30/05/2019 |
I PROFESSORI A SCUOLA IN CONSORZIO
Nell’ambito del progetto formativo con la Rete delle Scuole Agrarie, si è svolto mercoledì 29 maggio un corso di aggiornamento con una ventina di docenti …
leggi tutto »
|
|
22/05/2019 |
Il clima non cessa di stupire, e ancora una volta riporta il territorio a condizioni estreme…
leggi tutto »
|
|
21/05/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/05/2019 |
INCONTRO CON GLI UTENTI A GAZZO
Si è tenuta il 7 maggio scorso, presso il Comune di Gazzo, una riunione per spiegare ai proprietari dei terreni interessati i lavori …
leggi tutto »
|
|
08/05/2019 |
FESTIVAL DELLA BONIFICA 2019 - 2^ Edizione
|
|
06/05/2019 |
INAUGURAZIONE Impianto Idrovoro "Gabarda"
Si è tenuta sabato 4 maggio scorso a Montegalda la cerimonia di inaugurazione dei lavori di “realizzazione di un impianto idrovoro presso la chiavica del Bacchiglione sullo scolo Gabarda”…
leggi tutto »
|
|
02/05/2019 |
Pioggia in pianura, neve sul Grappa
Dopo un inverno siccitoso, che ha destato notevoli preoccupazioni, il mese di aprile ha ribaltato le prospettive…
leggi tutto »
|
|
24/04/2019 |
INAUGURAZIONE Risorgiva "Lirosa" a Bressanvido. Il Presidente Zaia in Consorzio
Si è tenuta venerdì 19 aprile scorso a Bressanvido la cerimonia di inaugurazione dei lavori di riqualificazione della risorgiva Lirosa…
leggi tutto »
|
|
19/04/2019 |
Inaugurazione risorgiva "Fontanon del Diavolo"
Si è tenuta sabato mattina 13 aprile scorso una manifestazione molto partecipata presso il Palatenda di Gazzo…
leggi tutto »
|
|
18/04/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
16/04/2019 |
Convegno a Piazzola sul Brenta il 15 aprile 2019
Si è tenuto la sera del 15 aprile scorso un importante convegno organizzato dalla CIA, Agricoltori Italiani, sede di Padova, in collaborazione col nostro Consorzio e con l’Associazione Agorà del Brenta…
leggi tutto »
|
|
11/04/2019 |
Presentazione libro rogge Isacchina e Contessa
Insieme al Comune di Nove abbiamo organizzato una Conferenza Stampa di presentazione della ricerca storica sulle rogge Isacchina e Contessa…
leggi tutto »
|
|
08/04/2019 |
AVVISI DI PAGAMENTO ANNO 2019
Sono in arrivo in questi giorni gli avvisi di pagamento dei contributi consorziali per l’anno 2019…
leggi tutto »
|
|
02/04/2019 |
Incontro con gli Utenti a San Martino di Lupari
Si è tenuta la sera dell’1 aprile scorso, a San Martino di Lupari, una riunione con i proprietari di terreni interessati dall’irrigazione al confine sud del nostro comprensorio…
leggi tutto »
|
|
01/04/2019 |
Giovedì 28 marzo una troupe di Rai Uno, con il noto giornalista Massimo Miglianelli, si è recata presso il nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
22/03/2019 |
Giornata Mondiale dell’Acqua
Il giorno immediatamente successivo all’inizio della primavera, la Giornata Mondiale dell’Acqua…
leggi tutto »
|
|
20/03/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
18/03/2019 |
Una troupe della RAI nazionale è stata a visitarci giovedì 14 marzo…
leggi tutto »
|
|
14/03/2019 |
#Fridays For Future #Climate Strike - Studenti per il clima
Grazie all’impegno di Greta Thunberg, una studentessa svedese di soli sedici anni, è nato un Movimento internazionale denominato “Student Climate Network – Fridays for future”…
leggi tutto »
|
|
12/03/2019 |
Incontro con gli Utenti a Veggiano
Si è tenuta la sera dell’11 marzo scorso, presso il Comune di Veggiano, una riunione…
leggi tutto »
|
|
11/03/2019 |
Incontro con gli Utenti a Lobia di San Giorgio in Bosco
Si è tenuto la sera del 6 marzo scorso, a Lobia di San Giorgio in Bosco, un incontro durante il quale sono state presentate le attività svolte ed in programma da parte del nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
27/02/2019 |
Le asciutte dei canali consortili sono in corso, e quindi in pieno svolgimento le attività per la loro pulizia…
leggi tutto »
|
|
26/02/2019 |
Incontro con gli Utenti a Montegalda
Si è tenuto la sera del 22 febbraio scorso, presso la sala consiliare del Comune di Montegalda, un incontro pubblico per presentare le attività svolte ed in programma da parte del nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
15/02/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
05/02/2019 |
Dopo il periodo di siccità delle settimane scorse, che aveva destato notevoli preoccupazioni sia per possibili asciutte dei canali del territorio sia per la futura stagione irrigua…
leggi tutto »
|
|
21/01/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/01/2019 |
Portate ridotte nel fiume Brenta - Allarme siccità
Sembra impossibile, ma ancora una volta si presentano situazioni climatiche estreme nel fiume Brenta ormai da alcuni giorni…
leggi tutto »
|
|
03/01/2019 |
Encomio al nostro Presidente - Tutela dei prati stabili
In occasione di una recente cerimonia, il nostro Presidente ha ricevuto un attestato di benemerenza …
leggi tutto »
|
|
02/01/2019 |
Nuovo anno 2019 – editoriale del Presidente
L’inizio dell’anno è un’ottima occasione per scambiarsi gli auguri…
leggi tutto »
|
|
27/12/2018 |
Il saluto ai neo-pensionati
Durante il tradizionale scambio di auguri, poco prima delle feste, si è tenuto un significativo momento in cui abbiamo ringraziato alcuni dipendenti…
leggi tutto »
|
|
19/12/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
28/11/2018 |
Approvati bilancio e programma lavori
L’assemblea del Consorzio, nella riunione del 26 novembre, ha approvato il programma delle attività e il bilancio preventivo dell’anno prossimo…
leggi tutto »
|
|
28/11/2018 |
Si citano a titolo di esempio alcuni dei più significativi lavori previsti nel 2019…
leggi tutto »
|
|
19/11/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
14/11/2018 |
Piena di fine ottobre. Scampato pericolo
L’evento, puntualmente previsto dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto, è iniziato il sabato 27 ottobre 2018 …
leggi tutto »
|
|
22/10/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
16/10/2018 |
Certificazione di Qualità Ambientale
L’ingegner Riccardo Fornaini, dell’Istituto Certificatore “TÜV Rheinland Italia”, ha sancito la conferma al nostro Consorzio del certificato di qualità ambientale …
leggi tutto »
|
|
15/10/2018 |
Convegno a Tezze sul Brenta: "Acqua, ricchezza per un territorio produttivo"
Anbi Veneto (Associazione dei Consorzi di bonifica) e Coldiretti Vicenza hanno presentano l’incontro “Acqua, ricchezza per un territorio produttivo”, la sera dell’11 ottobre scorso a Tezze sul Brenta…
leggi tutto »
|
|
02/10/2018 |
Consorzio di bonifica "Brenta": approvato il Bilancio Ambientale 2017
Per il settimo anno il nostro Consorzio arriva al prestigioso traguardo dell’approvazione del Bilancio Ambientale…
leggi tutto »
|
|
21/09/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
13/09/2018 |
IRRIGAZIONE QUASI CONCLUSA
L’andamento stagionale, dal punto di vista irriguo, è risultato quest’anno molto positivo…
leggi tutto »
|
|
13/08/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/08/2018 |
È proseguito positivamente, finora, l’andamento stagionale dal punto di vista irriguo. Dopo un mese di luglio in cui il fiume Brenta ha fatto denotare buone portate fluenti e il clima …
leggi tutto »
|
|
08/08/2018 |
Avviati i ripristini a Rubano, Saccolongo e Selvazzano ….
leggi tutto »
|
|
08/08/2018 |
Anche in questo periodo estivo, il Consorzio è presente nel territorio con vari cantieri, per la manutenzione di canali, manufatti ed impianti. Sono stati da poco conclusi i seguenti lavori …
leggi tutto »
|
|
06/08/2018 |
Procedure di somma urgenza
Terminati i due nuovi ponti a Campodoro
Realizzazione in tempi rapidi
Sono stati sostanzialmente completati i due nuovi ponti che il Consorzio ha realizzato a Campodoro.
I lavori erano iniziati il 14 maggio scorso con il rifacimento del ponte…..
leggi tutto »
|
|
20/07/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
13/07/2018 |
Pochi giorni fa l’assemblea del Consorzio ha approvato il bilancio consuntivo del 2017…
leggi tutto »
|
|
12/07/2018 |
Dopo un anno come il 2017 - in cui si è verificata una notevole scarsità d’acqua e l’irrigazione è partita presto, è durata a lungo ed è stata problematica …
leggi tutto »
|
|
11/07/2018 |
LA FILIERA CORTA DALLA TERRA ALLA TAVOLA
E’ il titolo dell’interessante filmato realizzato dalla emittente “Telenuovo”…
leggi tutto »
|
|
27/06/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
19/06/2018 |
Convegno sul deflusso ecologico
Si è tenuto il 16 maggio scorso presso l’auditorium dell’Orto Botanico di Padova un importante convegno, “Compatibilità delle risorse idriche tra stato ecologico, fabbisogni e clima”…
leggi tutto »
|
|
18/06/2018 |
Martedì 12 giugno scorso si è tenuto l'incontro plenario, presso il nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
18/06/2018 |
Cassa di espansione a Romano d’Ezzelino
Venerdì 8 giugno scorso, durante un incontro con l’Amministrazione di Romano d’Ezzelino, abbiamo svolto insieme al sindaco un apposito sopralluogo per verificare…
leggi tutto »
|
|
18/06/2018 |
Parco delle antiche prese irrigue
Il nostro parco delle antiche prese irrigue e delle centrali idroelettriche, situato in località San Lazzaro a Bassano, è sempre più gettonato…
leggi tutto »
|
|
18/06/2018 |
Convegno regionale sul valore dell'acqua, il suo utilizzo, la sua salvaguardia "per L'ACQUA, con L'ACQUA"
Si è tenuto a Rosà, il 9 giugno scorso, il convegno regionale sul valore dell'acqua, il suo utilizzo, la sua salvaguardia: “per L'ACQUA, con L'ACQUA”…
leggi tutto »
|
|
12/06/2018 |
Convegno presso il Consorzio L’AGRICOLTURA PER L’ACQUA
Lunedì 11 giugno scorso si è tenuto presso la nostra sede di Cittadella il convegno “L’agricoltura per l’acqua, dieci anni di Aree Forestali di Infiltrazione”, da noi organizzato insieme alla società regionale Veneto Agricoltura…
leggi tutto »
|
|
07/06/2018 |
ESPERTI DEL NORD EUROPA IN VISITA
Il 7 giugno scorso un gruppo di amministratori e ricercatori provenienti da Svezia e Finlandia ha visitato la scala di risalita ittica sul fiume Brenta realizzata qualche anno fa dal nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
04/06/2018 |
Visita dei “vicini di casa”. Il Consorzio "Acque Risorgive" in sopralluogo
Martedì 29 maggio abbiamo ricevuto la gradita visita di Amministratori e Funzionari del Consorzio di bonifica “Acque Risorgive”, nostro confinante…
leggi tutto »
|
|
04/06/2018 |
Il Consorzio ha sostanzialmente concluso i lavori di valorizzazione della risorgiva Lirosa a Bressanvido, attuato grazie a uno specifico finanziamento regionale…
leggi tutto »
|
|
16/05/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
08/05/2018 |
Vinta la causa per gli allagamenti del febbraio 2014
Si è conclusa la causa promossa da alcuni utenti contro il Consorzio e contro i Comuni di Rubano e Selvazzano, relativamente agli eventi di allagamento dei primi di febbraio 2014…
leggi tutto »
|
|
07/05/2018 |
Manifestazione scuola e ambiente
Sabato 5 maggio scorso, il Comune di Galliera Veneta e il Distretto di Protezione Civile hanno organizzato una giornata in ambiente coinvolgendo i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Galliera…
leggi tutto »
|
|
07/05/2018 |
Deflusso ecologico: risposta dell’Europa per il Brenta
Una buona notizia dalla Commissione Europea: viene lasciato ai territori margine di decidere sulla tematica del “deflusso ecologico”…
leggi tutto »
|
|
07/05/2018 |
Fossato delle antiche mura di Cittadella
All’origine il fossato di Cittadella era una vera e propria risorgiva, cioè veniva alimentato dalla falda…
leggi tutto »
|
|
24/04/2018 |
Riempito il bacino del Corlo. Acqua passata non macina più…
Dopo un’annata di conclamata crisi idrica come il 2017 e un inverno e primavera, al contrario, abbastanza ricchi d’acqua, il 23 aprile si è constatato il completo riempimento del bacino del Corlo…
leggi tutto »
|
|
23/04/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
10/04/2018 |
Lavorare con soddisfazione
Un’altra testimonianza sul gradimento nei confronti del Consorzio
leggi tutto »
|
|
06/04/2018 |
FESTIVAL DELLA BONIFICA 2018
Dal 24 al 27 maggio si terrà “Terrevolute”, primo Festival della Bonifica. Un evento firmato Anbi Veneto e Università di Padova supportato dalla Regione del Veneto…
leggi tutto »
|
|
26/03/2018 |
Filmato innovativo sulla realtà della bonifica
Diffusi in varie località, si trovano, a volte poco conosciuti, manufatti idraulici di particolare importanza…
leggi tutto »
|
|
21/03/2018 |
22 marzo 2018, è la Giornata Mondiale dell'Acqua
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, ideata dalle Nazioni Unite nel 1992 e indetta per la prima volta nel 1993…
leggi tutto »
|
|
16/03/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/03/2018 |
Il Consorzio è entrato nel vivo delle attività legate al progetto di valorizzazione delle risorgive di Bressanvido, finanziato dall’Unione Europea…
leggi tutto »
|
|
23/02/2018 |
Certificazione di Qualità Ambientale
L’ing. Andrea Rubbi, dell’Istituto Certificatore “TÜV Rheinland Italia”, ha sancito il 23 febbraio la conferma al nostro Consorzio del certificato di qualità ambientale ISO 14001…
leggi tutto »
|
|
21/02/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
16/02/2018 |
Il progetto di sistemazione del rio Chioro a Cittadella
La sera del 15 febbraio scorso è stato presentato al pubblico, e in particolare ai proprietari frontisti interessati, il progetto di sistemazione del rio Chioro in località Facca di Cittadella…
leggi tutto »
|
|
14/02/2018 |
Ponti a Villafranca Padovana: un grazie alla Regione
L’anno scorso su segnalazione del Comune di Villafranca, il Consorzio di bonifica Brenta ha realizzato due nuovi ponti di attraversamento di corsi d’acqua…
leggi tutto »
|
|
30/01/2018 |
Le asciutte stagionali dei canali anno 2018
Il Consorzio di bonifica Brenta ha stabilito il calendario delle asciutte dei canali per l'anno 2018. Le chiusure saranno operate…
leggi tutto »
|
|
23/01/2018 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
10/01/2018 |
Due nuove centrali idroelettriche
Tra le cose positive del 2017 si possono menzionare con soddisfazione le due nuove centrali idroelettriche che il nostro Consorzio ha realizzato nell’anno: entrambe sulla roggia Contarina, una a Grantorto ed una a Isola di Piazzola sul Brenta…
leggi tutto »
|
|
08/01/2018 |
Nuovo anno 2018 – editoriale del Presidente
Inizia un altro anno ed è una buona occasione per scambiarsi gli auguri…
leggi tutto »
|
|
29/12/2017 |
Ringraziamento ad alcuni neo-pensionati
Poco prima delle feste natalizie, durante il tradizionale scambio di auguri, si è tenuto un significativo momento in cui abbiamo salutato alcune persone che quest’anno hanno completato il loro percorso di lavoro all’interno dell’Ente…
leggi tutto »
|
|
27/12/2017 |
Visita delegazione Consorzio di bonifica 9 Catania al Consorzio “Brenta”
Mercoledì 20 dicembre scorso una delegazione del Consorzio di bonifica 9 Catania ha visitato il Consorzio di bonifica “Brenta” a Cittadella…
leggi tutto »
|
|
15/12/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
07/12/2017 |
Incontro con i sindaci e i tecnici comunali
Si è tenuto il 6 dicembre scorso un incontro organizzato dal Consorzio con i sindaci e i tecnici comunali del comprensorio…
leggi tutto »
|
|
01/12/2017 |
Piano Comunale delle Acque a San Giorgio in Bosco
La sera del 28 novembre si è tenuta la presentazione pubblica del nuovo Piano Comunale delle Acque del Comune di San Giorgio in Bosco…
leggi tutto »
|
|
30/11/2017 |
Nessun aumento dei tributi
Pochi giorni fa l’Assemblea del Consorzio ha approvato il bilancio preventivo ed il programma delle attività del 2018…
leggi tutto »
|
|
28/11/2017 |
Riqualificazione della risorgiva Lirosa in comune di Bressanvido
Grazie alla sinergia tra Regione Veneto e il nostro Consorzio, un intervento atteso da anni si sta finalmente attuando: il recupero e la valorizzazione di un’importante e significativa risorgiva, la Lirosa…
leggi tutto »
|
|
28/11/2017 |
Approvato il bilancio ambientale del Consorzio
Per il sesto anno il Consorzio Brenta arriva al prestigioso traguardo dell’approvazione del bilancio ambientale, introdotto in modo innovativo dalla riforma legislativa attivata con la Legge Regionale n° 12 del 2009…
leggi tutto »
|
|
27/11/2017 |
Piano Comunale dell Acque a San Giorgio in Bosco
Presentazione del Piano Comunale delle Acque a San Giorgio in Bosco il 28 novembre 2017
leggi tutto »
|
|
13/11/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
02/11/2017 |
In considerazione del perdurare della situazione climatica di particolare siccità il Consorzio di bonifica “Brenta” …
leggi tutto »
|
|
02/11/2017 |
Deflusso ecologico nel fiume Brenta. Conseguenze sul territorio
Nuove normative in corso di applicazione prevedono la revisione delle portate da rilasciare nell’alveo dei fiumi, il cosiddetto “deflusso ecologico”, precedentemente definito “minimo deflusso vitale”…
leggi tutto »
|
|
18/10/2017 |
RISPETTARE GLI ACCORDI, APPELLO DEL CONSORZIO
Vista la ravvicinata scadenza, il prossimo 14 novembre, dell’Accordo di programma per la tutela delle risorse idriche superficiali e sotterranee del fiume Brenta …
leggi tutto »
|
|
17/10/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
13/10/2017 |
Centrale idroelettrica di Isola
La centrale idroelettrica sulla roggia Contarina, recentemente completata dal Consorzio all’interno del manufatto idraulico costruito ai primi del ‘900 dal Camerini, è andata in parallelo con la rete Enel il 10 ottobre scorso…
leggi tutto »
|
|
21/09/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
13/09/2017 |
IRRIGAZIONE SOSTANZIALMENTE CONCLUSA
Con le piogge di settembre e il relativo abbassamento della temperatura si può dire che l’irrigazione è sostanzialmente conclusa…
leggi tutto »
|
|
25/08/2017 |
AVVISO AGLI UTENTI IRRIGUI
MISURE CONSEGUENTI ALL’ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
leggi tutto »
|
|
07/08/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
01/08/2017 |
IRRIGAZIONE A PIENO REGIME
Come se non bastasse quanto finora vissuto, è in arrivo l’anticiclone africano Lucifero. Le temperature quindi rimarranno ancora alte e parimenti l’esigenza di dare l’acqua alle campagne tramite l’irrigazione…
leggi tutto »
|
|
24/07/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
14/07/2017 |
12 luglio 2017. Riunione a Gazzo con gli utenti
Prosegue il giro del Presidente del Consorzio, rag. Enzo Sonza, e del nostro staff per la informazione ai consorziati sulle attività svolte e su quelle in programma, con la presenza anche di numerosi consiglieri consortili…
leggi tutto »
|
|
13/07/2017 |
Da questo inverno si sta vivendo una notevole carenza idrica: piogge assai scarse; limitato manto nevoso in montagna, scomparso ormai da tempo…
leggi tutto »
|
|
13/07/2017 |
Lavorare con soddisfazione
Un’altra testimonianza sul gradimento nei confronti del Consorzio
leggi tutto »
|
|
12/07/2017 |
Siccità: Piano Nazionale Invasi
Mettere l’acqua in cassaforte: un’espressione saggia e al contempo banale. Infatti è la logica a farlo capire: se il clima alterna periodi di forte piovosità - che crea gravi danni - ad altri momenti in cui l’acqua è scarsissima…
leggi tutto »
|
|
28/06/2017 |
Siccità ed irrigazione - inconto a Longa di Schiavon del 26 giugno
A seguito della grave penuria idrica che ormai da tempo sta colpendo il nostro territorio, il Presidente del Consorzio, rag. Enzo Sonza, e il nostro staff hanno partecipato la sera del 26 giugno scorso ….
leggi tutto »
|
|
20/06/2017 |
AVVISO AGLI UTENTI IRRIGUI
MISURE CONSEGUENTI ALL’ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
leggi tutto »
|
|
20/06/2017 |
AVVISO AGLI UTENTI IRRIGUI
MISURE CONSEGUENTI ALL’ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
leggi tutto »
|
|
20/06/2017 |
AVVISO AGLI UTENTI IRRIGUI
MISURE CONSEGUENTI ALL’ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
leggi tutto »
|
|
19/06/2017 |
AVVISO AGLI UTENTI IRRIGUI. MISURE CONSEGUENTI ALL’ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
Considerata la inesorabile e costante scarsità d’acqua per gli usi irrigui, causata dal perdurare dell’eccezionale andamento siccitoso, il Consorzio ha dovuto programmare misure straordinarie in deroga ai turni irrigui consegnati in precedenza…
leggi tutto »
|
|
19/06/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
16/06/2017 |
MISURE CONSEGUENTI ALL’ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
Grazie a un incremento delle portate del Brenta in arrivo dal bacino del Cismon, con riferimento al precedente avviso in data 13 giugno 2017, si fornisce il seguente aggiornamento…
leggi tutto »
|
|
13/06/2017 |
AVVISO AGLI UTENTI IRRIGUI
MISURE CONSEGUENTI ALL’ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
leggi tutto »
|
|
06/06/2017 |
Le modeste piogge di lunedì notte, pari a pochi millimetri, non hanno fatto cessare le preoccupazioni: se non pioverà ancora saremo in emergenza…
leggi tutto »
|
|
01/06/2017 |
Sabato 17 giugno ore 21.00 nona edizione Concerto Solstizio d'Estate a cura del coro "Vecchio Ponte" presso Antiche Prese sul Brenta a San Lazzaro di Bassano del Grappa (VI)
Nell’ambito delle nostre attività per sensibilizzare la popolazione sulla tematica della risorsa idrica, prezioso patrimonio del territorio, siamo lieti di ospitare la seguente manifestazione culturale…
leggi tutto »
|
|
01/06/2017 |
Inaugurati i due nuovi ponti a Villafranca Padovana. Realizzazione a tempo di record.
Sono stati inaugurati il primo giugno scorso i due nuovi ponti che il Consorzio ha realizzato a Villafranca Padovana….
leggi tutto »
|
|
01/06/2017 |
Visita Ingegneria al Consorzio “Brenta”
Mercoledì 31 maggio 2017 un numeroso gruppo di studenti dell’ultimo anno di Ingegneria, accompagnati dai rispettivi docenti, ha visitato alcune significative opere del nostro Consorzio...
leggi tutto »
|
|
31/05/2017 |
A Mussolente Mulini, Magli, Folli ed altre macchine della storia artigianale locale Misquilese azionate grazie all'energia idraulica
leggi tutto »
|
|
30/05/2017 |
Giovedì 1 Giugno - Inaugurazione ponti a Villafranca Padovana
Lo scrivente Consorzio ha recentemente completato a Villafranca Padovana, con le procedure di somma urgenza, i lavori di rifacimento di due ponti su canali consorziali…
leggi tutto »
|
|
25/05/2017 |
Per gli utenti del Consorzio è ora possibile controllare direttamente la propria posizione contributiva
E stato attivato in questi giorni sul sito internet del Consorzio (www.consorziobrenta.it) un nuovo servizio per gli utenti…
leggi tutto »
|
|
24/05/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
19/05/2017 |
25 anni del Progetto LIFE in Europa - Esperienze del Consorzio Brenta
Il programma LIFE (che in inglese notoriamente significa VITA) è stato istituito nel 1992 dall’Unione Europea…
leggi tutto »
|
|
19/05/2017 |
UNIONE EUROPEA - 25 ANNI DI LIFE
Domenica 28 maggio 2017, presso il parco delle sorgenti di Dueville - Open Day
leggi tutto »
|
|
11/05/2017 |
Senza le piogge di fine aprile, il sistema idrico del territorio sarebbe andato in crisi. Le derivazioni d’acqua nei canali erano arrivate addirittura a valori di portata metà di quella media stagionale…
leggi tutto »
|
|
05/05/2017 |
Lavorare con soddisfazione
Un’altra testimonianza sul gradimento nei confronti del Consorzio
leggi tutto »
|
|
26/04/2017 |
Inaugurazione idrovora Paluella a Montegalda
Si è tenuta domenica 23 aprile a Montegalda la cerimonia di inaugurazione della nuova idrovora Paluella, realizzata dal nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
19/04/2017 |
I “Servizi online” per gli utenti del Consorzio e la stampa dei biglietti d’irrigazione
Ricordiamo a tutti gli utenti del Consorzio che nel nostro sito internet è attiva la sezione denominata servizi on-line che consente a qualunque utente utilizzando il telefonino o il computer…
leggi tutto »
|
|
19/04/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
10/04/2017 |
Riunione a Sandrigo con gli utenti
Prosegue il giro del Presidente del Consorzio, rag. Enzo Sonza, e del nostro staff per la informazione ai consorziati sulle attività svolte e su quelle in programma…
leggi tutto »
|
|
10/04/2017 |
AVVISI DI PAGAMENTO CONSORZIO DI BONIFICA “BRENTA” ANNO 2017
Sono in arrivo in questi giorni gli avvisi di pagamento dei contributi consorziali per l’anno 2017…
leggi tutto »
|
|
27/03/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
15/03/2017 |
UN MURO CONTRO LA SICCITA’
I segnali di preoccupazione per la ormai vicina stagione irrigua cominciano ad intensificarsi…
leggi tutto »
|
|
14/03/2017 |
Lavorare con soddisfazione
Un’altra testimonianza sul gradimento nei confronti del Consorzio
leggi tutto »
|
|
13/03/2017 |
Turnazioni irrigue sul proprio telefonino per gli utenti del Consorzio Brenta. Avviso agli utenti irrigui
Si informa che quest'anno il Consorzio non invierà più come in passato a casa degli utenti i biglietti d'irrigazione…
leggi tutto »
|
|
27/02/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
21/02/2017 |
Certificazione di Qualità Ambientale
Il Consorzio pochi giorni fa ha ottenuto il rinnovo del certificato di qualità ambientale ISO 14001…
leggi tutto »
|
|
20/02/2017 |
Le asciutte stagionali dei canali anno 2017
Il Consorzio di bonifica Brenta ha stabilito il calendario delle asciutte dei canali per l'anno 2017. Le chiusure saranno operate…
leggi tutto »
|
|
08/02/2017 |
Attività e programmi del Consorzio - Riunione a Grisignano di Zocco il 16 gennaio 2017
Il 16 gennaio si è tenuto per il secondo anno a Grisignano di Zocco un incontro per illustrare i compiti istituzionali del Consorzio, le attività svolte e quelle in programma…
leggi tutto »
|
|
24/01/2017 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
04/01/2017 |
Ringraziamento ai pensionati
Durante lo scambio augurale prima delle festività natalizie, si è tenuto un breve ma significativo momento in cui abbiamo salutato alcuni dipendenti…
leggi tutto »
|
|
03/01/2017 |
Nuovo anno 2017 - Editoriale del Presidente
Inizia un altro anno ed è una buona occasione per scambiarsi gli auguri. Continuano ad essere anni non facili…
leggi tutto »
|
|
28/12/2016 |
In considerazione del perdurare della situazione climatica di particolare siccità il Consorzio di bonifica “Brenta” ha dovuto programmare…
leggi tutto »
|
|
21/12/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
15/12/2016 |
Convegno a 50 anni dall'alluvione del 1966
Si è tenuto la sera di venerdì 25 novembre a Piazzola sul Brenta il convegno “Il Brenta e la sua gente, storie e vita di un territorio a 50 anni dall’alluvione”…
leggi tutto »
|
|
15/12/2016 |
Pochi giorni fa l’assemblea del Consorzio ha approvato il bilancio preventivo ed il programma delle attività del 2017…
leggi tutto »
|
|
13/12/2016 |
Commiato cav. Giuseppe Dellai, ex Presidente del Consorzio
|
|
24/11/2016 |
Convegno a 50 anni dall'alluvione del 1966
|
|
23/11/2016 |
Contratto di fiume Brenta - Assemblea Plenaria
|
|
18/11/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
25/10/2016 |
Inaugurazione risorgiva Casona a Pozzoleone
Sabato 22 ottobre, grazie anche a una bella giornata di sole, ha avuto un’ottima riuscita l’inaugurazione organizzata dal Consorzio insieme al Comune di Pozzoleone…
leggi tutto »
|
|
21/10/2016 |
Cassa di espansione tra Veggiano e Mestrino
Presso la sede del Consorzio a Cittadella si è tenuta giovedì 20 ottobre scorso una riunione con i sindaci di Mestrino, Rubano, Saccolongo, Selvazzano e Veggiano per presentare…
leggi tutto »
|
|
18/10/2016 |
Inaugurazione risorgiva Casona a Pozzoleone
Il nostro Consorzio insieme al Comune di Pozzoleone ha organizzato l’inaugurazione del nuovo percorso da noi recentemente realizzato nell’ambito della risorgiva Casona…
leggi tutto »
|
|
12/10/2016 |
Contratto di fiume Brenta
Si è tenuta giovedì 13 ottobre 2016 una riunione del Contratto di fiume Brenta presso la sede del nostro Consorzio a Cittadella…
leggi tutto »
|
|
12/10/2016 |
Inaugurazione nuovo impianto pluvirriguo a Bassano del Grappa
Sabato 8 ottobre, alla presenza delle autorità e di numerosi utenti, si è tenuta l’inaugurazione di un’opera attesa divenuta realtà…
leggi tutto »
|
|
12/10/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
03/10/2016 |
Progetto di valorizzazione delle risorgive
Si è tenuto la sera di giovedì 29 settembre a Poianella di Bressanvido l’importante convegno “il Progetto LIFE Risorgive un anno dopo”…
leggi tutto »
|
|
03/10/2016 |
IRRIGAZIONE 2016, UN BILANCIO
Arrivati ad ottobre l’irrigazione può dirsi sostanzialmente terminata, fatta eccezione per alcune attività residuali (vivai, serre, ecc.)…
leggi tutto »
|
|
22/09/2016 |
Inaugurazione impianto pluvirriguo a Bassano
Il nostro Consorzio ha organizzato l’inaugurazione del nuovo impianto pluvirriguo da noi recentemente realizzato a servizio di un territorio di 250 ettari nei comuni di Bassano del Grappa, Romano d’Ezzelino e Pove del Grappa…
leggi tutto »
|
|
20/09/2016 |
Convegno a Bressanvido. Progetto di valorizzazione delle risorgive
segnala l’importante convegno “il Progetto LIFE Risorgive un anno dopo”, che si terrà giovedì 29 settembre, 2016 alle ore 20.30 presso la scuola primaria …
leggi tutto »
|
|
16/09/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
13/09/2016 |
Marcia "Comune dei Giovani" di Bassano del Grappa
Il Consorzio ha messo a disposizione il proprio parco di San Lazzaro, a Bassano, al passaggio della marcia cittadina, organizzata…
leggi tutto »
|
|
08/09/2016 |
Complice il bel tempo arrivati a settembre l’irrigazione, attraverso il capillare sistema di canali consortili, non si è ancora conclusa, anzi prosegue tuttora
leggi tutto »
|
|
22/08/2016 |
Ormai da quasi due mesi l’irrigazione si svolge appieno, attraverso il capillare sistema di canali consortili. Le piogge del 21 agosto hanno fatto prendere respiro e le colture agrarie stanno proseguendo bene la loro maturazione…
leggi tutto »
|
|
03/08/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
02/08/2016 |
Prosegue ormai da tempo la fornitura d’acqua al mondo agricolo attraverso l’irrigazione, attraverso il capillare sistema di canali consortili…
leggi tutto »
|
|
22/07/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
22/07/2016 |
AVVISO AGLI UTENTI. MISURE CONSEGUENTI ALL’ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
Per fronteggiare la limitatezza delle disponibilità della risorsa idrica per gli usi irrigui, causata dall’eccezionale andamento siccitoso di questa stagione…
leggi tutto »
|
|
15/07/2016 |
AVVISO AGLI UTENTI. MISURE CONSEGUENTI ALL’ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
Per fronteggiare la limitatezza delle disponibilità della risorsa idrica per gli usi irrigui, causata dall’eccezionale andamento siccitoso di questa stagione…
leggi tutto »
|
|
05/07/2016 |
IRRIGAZIONE A PIENO REGIME
Con gli ultimi giorni di calura è entrata a pieno regime l’irrigazione delle nostre campagne grazie al fiume Brenta ed al capillare sistema di canali da esso derivati, anche se ancora non al 100%...
leggi tutto »
|
|
05/07/2016 |
Pochi giorni fa l’Assemblea del Consorzio ha approvato il Bilancio Consuntivo del 2015...
leggi tutto »
|
|
05/07/2016 |
Consorzio di bonifica "Brenta": approvato il Bilancio Ambientale
Per il quinto anno il Consorzio Brenta arriva al prestigioso traguardo dell’approvazione del bilancio ambientale, introdotto in modo innovativo dalla riforma legislativa attivata con la Legge Regionale n° 12 del 2009…
leggi tutto »
|
|
15/06/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
15/06/2016 |
Concerto per il Solstizio d'Estate 2016 a San Lazzaro di Bassano del Grappa
|
|
14/06/2016 |
Manifestazione culturale "Il Solstizio d'Estate"
|
|
09/06/2016 |
Progetto MARSOL. Ricarica gestita della falda acquifera
Il Consorzio ha ospitato il 6 giugno scorso un seminario di studio organizzato dall’Autorità di bacino in merito al progetto MARSOL (Managed Aquifer Recharge SOLutions) presso il parco consortile di San Lazzaro…
leggi tutto »
|
|
01/06/2016 |
Tavola rotonda organizzata dalla C.I.A. di Padova "Soprattutto acqua"
La sera del 26 maggio scorso a Padova, presso l’hotel Crowne Plaza, si è tenuta una tavola rotonda organizzata dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Padova sulle problematiche di attualità nel campo delle acque…
leggi tutto »
|
|
31/05/2016 |
Visita Ingegneria al Consorzio “Brenta”
Giovedì 26 maggio 2016 un numeroso gruppo di studenti dell’ultimo anno di Ingegneria, accompagnati dai rispettivi docenti, ha visitato alcune significative opere del nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
26/05/2016 |
Tavola rotonda a Padova "SOPRATTUTTO ACQUA". La qualità, l'utilizzo, l'ambiente e l'agricoltura… dove stiamo andando? È una risorsa infinita?.
Il Consorzio partecipa alla tavola rotonda organizzata dalla Cia di Padova, che avrà luogo il 26 maggio a Padova…
leggi tutto »
|
|
24/05/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
18/05/2016 |
Visita delegazione internazionale al Consorzio “Brenta”
Martedì 17 maggio 2016 il Consorzio di bonifica “Brenta” ha ricevuto la visita di una folta delegazione internazionale su iniziativa del prestigioso Istituto Universitario...
leggi tutto »
|
|
17/05/2016 |
Comunicato stampa ANBI Veneto: "Bilancio ambientale per valutare l'irrigazione"
Vivificazione dei fiumi, ricarica della falda, mantenimento della biodiversità solo alcuni degli aspetti non "quantificati" dal mercato
leggi tutto »
|
|
17/05/2016 |
Premio Letterario di narrativa per racconti brevi "Per fiumi e bonifiche del mondo"
L’Associazione Naturalistica Sandonatese, in collaborazione con la Biblioteca civica di San Donà di Piave, organizza la prima edizione del premio letterario di narrativa per racconti brevi…
leggi tutto »
|
|
12/05/2016 |
Festival della natura e dell’ambiente a Campodoro. Presenza del Consorzio
Il 9 maggio, nell’ambito del festival della natura e dell’ambiente organizzato dal Comune di Campodoro, il Consorzio è stato chiamato come protagonista di una serata illustrativa…
leggi tutto »
|
|
27/04/2016 |
Festival della Natura e dell'Ambiente 2016
|
|
14/04/2016 |
Attivazione sul sito del Consorzio Brenta della sezione “Servizi online” per gli utenti
A pochi giorni dalla pubblicazione della nuova applicazione “Ruolo Irriguo Consorzio Brenta” che consente ad ogni utente di visualizzare e consultare sul proprio smartphone…
leggi tutto »
|
|
14/04/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
08/04/2016 |
Sono in arrivo in questi giorni gli avvisi di pagamento dei contributi consorziali per l’anno 2016…
leggi tutto »
|
|
06/04/2016 |
Turnazioni irrigue sul proprio telefonino per gli utenti del Consorzio Brenta
Da quest’anno il Consorzio, per rendere facilmente consultabile ad ogni utente i propri biglietti d’irrigazione, ha predisposto una nuova applicazione per smartphone denominata “Ruolo irriguo Consorzio Brenta” …
leggi tutto »
|
|
18/03/2016 |
Riunione a Mestrino, 14 marzo 2016
Proseguono le serate di incontri pubblici in varie località del comprensorio, sia per divulgare l’intensa attività del Consorzio…
leggi tutto »
|
|
15/03/2016 |
Riunione a Grisignano di Zocco, 7 marzo 2016. Attività e programmi del Consorzio
Il 7 marzo si è tenuto a Grisignano di Zocco un incontro per illustrare i compiti istituzionali del Consorzio, le attività svolte e quelle in programma…
leggi tutto »
|
|
11/03/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
01/03/2016 |
Attività e programmi del Consorzio
Il 29 febbraio scorso si è tenuto in Consorzio un incontro per illustrare i compiti istituzionali, le attività svolte e quelle in programma…
leggi tutto »
|
|
17/02/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
04/02/2016 |
Le asciutte stagionali dei canali anno 2016
Il Consorzio di bonifica Brenta ha stabilito il calendario delle asciutte dei canali per l'anno 2016. Le chiusure saranno operate...
leggi tutto »
|
|
03/02/2016 |
Situazione siccità febbraio 2016
E’ ormai evidente la situazione di siccità che sta caratterizzando l’attuale momento; l’assenza di precipitazioni significative - ormai da lungo tempo - ha fatto registrare ...
leggi tutto »
|
|
22/01/2016 |
Nell’ambito dell’attività di informazione che il Consorzio sta svolgendo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui servizi e le attività svolti dall’Ente…
leggi tutto »
|
|
21/01/2016 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
13/01/2016 |
Terminato l’anno 2015, sono ora disponibili i dati di pioggia, livello della falda e portata del fiume Brenta…
leggi tutto »
|
|
12/01/2016 |
Rai Tre in Consorzio a visitare il BOSCO LIMITE a Carmignano di Brenta
L’8 gennaio il Consorzio ha avuto la gradita visita di una troupe di RAI 3 che ha voluto visitare un’area di ricarica della falda consortile…
leggi tutto »
|
|
05/01/2016 |
Nuovo anno 2016 – editoriale del Presidente
Inizia un nuovo anno ed è un piacere lo scambio degli auguri; anche se ciò avviene in periodi non facili…
leggi tutto »
|
|
18/12/2015 |
In considerazione del perdurare della situazione climatica di particolare siccità il Consorzio di bonifica “Brenta” ha dovuto programmare…
leggi tutto »
|
|
16/12/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/12/2015 |
Nessun aumento dei tributi
Pochi giorni fa l’assemblea del Consorzio ha approvato il bilancio preventivo ed il programma delle attività del 2016…
leggi tutto »
|
|
01/12/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
27/11/2015 |
Nuova centrale idroelettrica a Marchesane. Arrivata la turbina
Dopo aver completato le opere edili, in questi giorni è pervenuta dalla Germania la turbina che consentirà di attivare una nuova centralina idroelettrica, su iniziativa del Consorzio…
leggi tutto »
|
|
28/09/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
28/09/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
18/09/2015 |
SOSTANZIALE CONCLUSIONE DELLA STAGIONE IRRIGUA
Quasi conclusasi l’estate, il Consorzio tira le somme e constata come si sia trattato di una stagione irrigua lunga e impegnativa. La calura tropicale che si è vissuta e la conseguente problematica gestione delle scarse risorse idriche…
leggi tutto »
|
|
17/09/2015 |
Importante convegno a Venezia IL VALORE AMBIENTALE DELL’IRRIGAZIONE
Si è tenuto il 14 settembre scorso al padiglione Aquae di Expo Venice un importante convegno, organizzato da ANBI Veneto in collaborazione con la Regione, sul tema del valore ambientale dell’irrigazione…
leggi tutto »
|
|
31/08/2015 |
Sono in arrivo in questi giorni gli avvisi di pagamento per i contributi consorziali di bonifica di importo inferiore ai 16,53 euro sui fabbricati, relativi agli anni 2013 e 2014…
leggi tutto »
|
|
12/08/2015 |
AVVISO AGLI UTENTI IRRIGUI
MISURE CONSEGUENTI ALL’ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
leggi tutto »
|
|
10/08/2015 |
Comunicato stampa ANBI: "E' emergenza siccità"
Prosegue l’ondata di grande caldo, che sta colpendo l’Italia e che, in Luglio, ha fatto raggiungere le temperature record del più recente secolo…
leggi tutto »
|
|
07/08/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
07/08/2015 |
SITUAZIONE DI EMERGENZA IDRICA
Prosegue inesorabile la calura tropicale e la gestione delle scarse risorse idriche, conseguentemente, è sempre più problematica…
leggi tutto »
|
|
22/07/2015 |
AVVISO AGLI UTENTI IRRIGUI
MISURE CONSEGUENTI ALL’ECCEZIONALE PERIODO SICCITOSO
leggi tutto »
|
|
21/07/2015 |
CRITICITA' PER LA SITUAZIONE IDRICA
Arrivati quasi alla fine del mese di luglio le condizioni generali dell’irrigazione nel comprensorio del Consorzio Brenta, nonostante il gran caldo, sono discrete …
leggi tutto »
|
|
16/07/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/07/2015 |
Pochi giorni fa l’assemblea del Consorzio ha approvato il bilancio consuntivo del 2014…
leggi tutto »
|
|
08/07/2015 |
IN PIENO SVOLGIMENTO L’IRRIGAZIONE IN TUTTA L’ALTA E MEDIA PIANURA
Prosegue al massimo regime l’adacquamento delle nostre campagne grazie al fiume Brenta ed al capillare sistema di canali di cui è fonte…
leggi tutto »
|
|
07/07/2015 |
Importanza mondiale dell’irrigazione. E in Italia?
Mai come in questi giorni di grande caldo si comprende l’importanza di disporre di un sistema organizzato di irrigazione per le nostre campagne…
leggi tutto »
|
|
30/06/2015 |
Consorzio di bonifica "Brenta": approvato il Bilancio Ambientale
Per il terzo anno il Consorzio Brenta arriva al prestigioso traguardo dell’approvazione del Bilancio Ambientale…
leggi tutto »
|
|
23/06/2015 |
Concerto per il Solstizio d'Estate 2015 a San Lazzaro di Bassano del Grappa
La sera del 20 giugno si è tenuta - presso il parco consortile delle antiche prese e delle centrali idroelettriche di San Lazzaro - la settima edizione del Concerto per il Solstizio d’Estate…
leggi tutto »
|
|
17/06/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/06/2015 |
Concerto per il Solstizio d'Estate 2015 a San Lazzaro di Bassano del Grappa
|
|
28/05/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
13/04/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/04/2015 |
Il 21 marzo è stata la Giornata Internazionale delle Foreste: come festeggiare questa importante risorsa per il nostro pianeta e la nostra vita di tutti i giorni? Noi partecipiamo con la Festa dell’Albero, il 9 maggio a Carmignano di Brenta
leggi tutto »
|
|
02/04/2015 |
Sono stati inviati in questi giorni gli avvisi di pagamento dei contributi consorziali per l’anno 2015…
leggi tutto »
|
|
24/03/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
16/03/2015 |
La Prima Media di Cittadella partecipa al progetto scuola dei Consorzi di bonifica
Gli alunni della classe I G della scuola secondaria di primo grado Luigi Pierobon di Cittadella realizzeranno dei cartelloni pubblicitari sul tema dell’energia idroelettrica…
leggi tutto »
|
|
04/03/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
25/02/2015 |
Nuovi organi di governo del Consorzio (2015-2019)
Cambio alla guardia ai vertici del Consorzio: l'Assemblea consortile del 19 febbraio ha eletto il Presidente
leggi tutto »
|
|
20/02/2015 |
L’Assemblea consorziale nella riunione di giovedì 19 febbraio u.s. ha eletto il nuovo C.d.A., così composto:
leggi tutto »
|
|
09/02/2015 |
Italia sicura febbraio 2015
Il 5 febbraio si è tenuta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Roma, la presentazione del Piano per la Riduzione del Rischio Idrogeologico…
leggi tutto »
|
|
05/02/2015 |
Le asciutte stagionali dei canali anno 2015
Il Consorzio di bonifica Brenta ha stabilito il calendario delle asciutte dei canali per l'anno 2015. Le chiusure saranno operate...
leggi tutto »
|
|
28/01/2015 |
Cassa di espansione a Romano d'Ezzelino
Presentato oggi il progetto di cassa di espansione sul torrente Mardignon, alla presenza del sindaco Olivo e dell’assessore Ronchi del Comune, con cui il Consorzio sta proficuamente collaborando per questa ed altre opere
leggi tutto »
|
|
21/01/2015 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
30/12/2014 |
Fine anno 2014 - Editoriale del Presidente
Lo scambio di auguri, in questi anni di particolare difficoltà per il nostro Paese, assume ormai più un significato particolare di impegno e solidarietà…
leggi tutto »
|
|
15/12/2014 |
Elezioni consorziali - 14 dicembre 2014
|
|
09/12/2014 |
Elezioni consorziali - 14 dicembre 2014
Se hai smarrito l’avviso elettorale spedito dal Consorzio il 30 ottobre scorso
leggi tutto »
|
|
09/12/2014 |
Elezioni consorziali - 14 dicembre 2014
La Giunta regionale del Veneto, con Delibera n° 291 del 11 marzo 2014, ha definito, per il giorno domenica 14 dicembre 2014, la data delle elezioni per il rinnovo delle Assemblee dei Consorzi di bonifica.
leggi tutto »
|
|
05/12/2014 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
04/12/2014 |
CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA AL CONSORZIO
Il Consorzio di Bonifica Brenta raggiunge un importante traguardo: la certificazione del proprio sistema di gestione della sicurezza secondo la norma OHSAS 18001…
leggi tutto »
|
|
04/12/2014 |
Al Consorzio certificazione di Qualità Ambientale ISO 14001:2004
Il Consorzio pochi giorni fa ha ottenuto il certificato di qualità ambientale ISO 14001…
leggi tutto »
|
|
21/11/2014 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
19/11/2014 |
Iniziata la sistemazione del bacino di Isola a Piazzola sul Brenta e prossima la riattivazione della centralina idroelettrica
Dopo un iter istruttorio particolarmente complesso, positivamente conclusosi con il decreto regionale di approvazione e cofinanziamento al nostro Consorzio della sistemazione del bacino di Isola, a Piazzola sul Brenta…
leggi tutto »
|
|
16/11/2014 |
Tavola rotonda a San Martino di Lupari "IL DISSESTO IDROGEOLOGICO". Il ruolo dei Consorzi di bonifica.
Il Consorzio ha partecipato al citato incontro pubblico, organizzato dal Partito Democratico, che ha avuto luogo la sera del 13 novembre a San Martino di Lupari…
leggi tutto »
|
|
07/11/2014 |
PROGETTO DI RIPRISTINO AMBIENTALE A BOLZANO VICENTINO, PRESENTAZIONE LA SERA DEL 6 NOVEMBRE
Il Consorzio ha partecipato alla presentazione del progetto di ripristino ambientale denominato “INALBERIAMO-CI”…
leggi tutto »
|
|
03/11/2014 |
PROGETTO DI RIPRISTINO AMBIENTALE A BOLZANO VICENTINO, PRESENTAZIONE LA SERA DEL 6 NOVEMBRE
Il Consorzio ha partecipato alla presentazione del progetto di ripristino ambientale denominato “INALBERIAMO-CI”…
leggi tutto »
|
|
29/10/2014 |
Strada Statale tra Cittadella e Fontaniva. Convenzione ANAS-Consorzio
La proficua collaborazione, pluriennale, tra ANAS e Consorzio di bonifica Brenta è sfociata nella stipula di una convenzione…
leggi tutto »
|
|
28/10/2014 |
XV EDIZIONE PREMIO “LA CITTA’ PER IL VERDE”
L’11 settembre 2014, insieme all’Assessore Linda Munari in rappresentanza del Comune di Bassano del Grappa, il Presidente e il Direttore del Consorzio si sono recati a Padova, presso la fiera, a ritirare il premio citato…
leggi tutto »
|
|
17/10/2014 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
12/10/2014 |
Inaugurazione nuovo impianto pluvirriguo
Alla presenza delle autorità del territorio e di numerosi utenti si è tenuta sabato 11 ottobre, a Romano d’Ezzelino, l’inaugurazione del nuovo impianto pluvirriguo completato dal Consorzio…
leggi tutto »
|
|
11/10/2014 |
Si è recentemente prodotto, come ormai tradizione, un dettagliato resoconto sulle attività svolte nell’ultimo quinquennio 2010-2014.
leggi tutto »
|
|
07/10/2014 |
Anche il nostro Consorzio sul sito Internet del Governo
Su richiesta del Governo italiano, il Consorzio partecipa all’iniziativa di informazione “Italia Sicura” con i cantieri attualmente in corso nel campo della difesa idrogeologica…
leggi tutto »
|
|
02/10/2014 |
Visita delegazione Consorzio di bonifica della Sicilia Orientale al Consorzio “Brenta”
Martedì 30 settembre 2014 una delegazione del Consorzio di bonifica della Sicilia Orientale ha visitato il Consorzio di bonifica “Brenta” a Cittadella…
leggi tutto »
|
|
19/09/2014 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/09/2014 |
Vari cantieri in corso. Prosegue l’attività del Consorzio
Dopo aver completato le settimane scorse vari interventi, con la nuova settimana si sono attivati nuovi cantieri in varie zone del comprensorio…
leggi tutto »
|
|
13/08/2014 |
Menzione speciale al Comune di Bassano del Grappa. Premio Città Verde. Fondamentale contributo del Consorzio di bonifica Brenta
Il parco di San Lazzaro di Bassano del Grappa ha vinto la menzione speciale della quindicesima edizione del premio “Città per il Verde” assegnato da “Il Verde Editoriale” di Milano…
leggi tutto »
|
|
07/08/2014 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
24/07/2014 |
Incessante l’attività del Consorzio. Proseguono i numerosi lavori nel territorio
Dopo aver completato le settimane scorse vari interventi (roggia Casona, riparazione di un tratto tombinato a causa di perdite lungo via Cardinale Dalla Costa in comune di Pozzoleone; roggia Tergola…
leggi tutto »
|
|
17/07/2014 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
08/07/2014 |
Avviato il ripristino di tre antichi mulini
Nei giorni scorsi il nostro Consorzio ha iniziato i lavori relativi ad un interessante progetto, che coniuga le esigenze di ripristino idraulico con quelle di valorizzazione architettonica e storica di alcuni antichi mulini del territorio…
leggi tutto »
|
|
08/07/2014 |
Consorzio di bonifica "Brenta": approvato il Bilancio Ambientale
Per il secondo anno il Consorzio "Brenta" arriva al prestigioso traguardo dell’approvazione del Bilancio Ambientale…
leggi tutto »
|
|
07/07/2014 |
Conclusi i lavori per l’irrigazione a pioggia. Interessati i territori di Romano d’Ezzelino, Cassola e Mussolente
“Dobbiamo ringraziare il Consorzio per il nuovo impianto pluvirriguo”. Con queste parole si esprimono molti utenti, constatando che un progetto atteso da tempo finalmente si trasforma in realtà…
leggi tutto »
|
|
19/06/2014 |
Avanti Consorzio! Proseguono a ritmo incalzante i numerosi lavori nel territorio
Dopo aver completato la settimana scorsa vari interventi (bocchetto Beni Comunali in via Principessa Jolanda a Grantorto, canale Orientale a Mussolente in via Vittoria…
leggi tutto »
|
|
18/06/2014 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
10/06/2014 |
INIZIATA COL CALDO L’IRRIGAZIONE
Con l’arrivo del caldo aumentano di giorno in giorno le richieste che pervengono al Consorzio per l’irrigazione dei terreni…
leggi tutto »
|
|
21/05/2014 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
13/05/2014 |
Convegno "Un Bosco per la Città"
Il Presidente del Consorzio interverrà sabato 24 maggio alle ore 9.30 ad Ancona al Convegno "Un Bosco per la Città". Vedasi programma.
leggi tutto »
|
|
08/05/2014 |
Sono stati inviati in questi giorni gli avvisi di pagamento dei contributi consorziali per l’anno 2014…
leggi tutto »
|
|
07/05/2014 |
Prossime all’avvio la sistemazione del bacino di Isola e la riattivazione della centralina idroelettrica
Dopo un iter istruttorio particolarmente complesso, è pervenuto pochi giorni fa al Consorzio di bonifica Brenta il decreto regionale di approvazione e cofinanziamento…
leggi tutto »
|
|
06/05/2014 |
Convegno "L'Acqua ed il nostro territorio"
Il Presidente del Consorzio interverrà domenica 11 maggio alle ore 17.30 a Camisano Vicentino al Convegno "L'Acqua ed il nostro territorio". Vedasi programma.
leggi tutto »
|
|
28/04/2014 |
Plauso da parte dell’Unione Europea sul Progetto Life-Aquor
La Provincia di Vicenza ha fatto pervenire una nota di plauso dell’Unione Europea in cui viene espresso apprezzamento per il lavoro svolto…
leggi tutto »
|
|
24/04/2014 |
Sistemazione dello scolo Piovego a Camisano Vicentino
Si è concluso qualche giorno fa un significativo intervento di sistemazione dello scolo Piovego a Camisano Vicentino, realizzato dal Consorzio…
leggi tutto »
|
|
15/04/2014 |
Grande dispiacere per la prematura scomparsa del presidente del Consorzio "Alta Pianura Veneta", Antonio Nani
E’ con grande dispiacere che abbiamo appreso della prematura scomparsa di Antonio Nani…
leggi tutto »
|
|
07/04/2014 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
04/04/2014 |
Lavori di somma urgenza sulla fossa Storta a Selvazzano
La fossa Storta è un canale di scolo che ha origine in località Arlesega di Mestrino ed attraversa i territori di…
leggi tutto »
|
|
02/04/2014 |
Incontro sul Piano delle Acque a Saccolongo
|
|
01/04/2014 |
Riqualificazione della roggia Moneghina a Bolzano Vicentino
Il Consorzio ha avviato in questi giorni i lavori di riqualificazione di un tratto della roggia Moneghina a Bolzano Vicentino…
leggi tutto »
|
|
26/03/2014 |
Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Foreste: come festeggerai questa importante risorsa per il nostro pianeta e la nostra vita di tutti i giorni? Noi partecipiamo con la festa dell’albero, che si terrà il 29 marzo a Carmignano di Brenta
leggi tutto »
|
|
25/03/2014 |
Incontro sul rischio idrogeologico a Villafranca Padovana
|
|
24/02/2014 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
03/02/2014 |
Le asciutte stagionali dei canali anno 2014
Il Consorzio di bonifica Brenta ha stabilito il calendario delle asciutte dei canali per l'anno 2014. Le chiusure saranno operate...
leggi tutto »
|
|
21/01/2014 |
Verso un Contratto di Falda per l’alta pianura vicentina
E’ stato sottoscritto il 20 gennaio scorso un importante documento che sancisce la collaborazione tra i principali Enti gestori idrici, tra cui il nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
15/01/2014 |
Sistemazione torrente Lugana a Casoni di Mussolente
In meno di due mesi è stato realizzato un significativo intervento di sistemazione del torrente Lugana nel centro di Casoni di Mussolente…
leggi tutto »
|
|
13/01/2014 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
10/01/2014 |
Santo Stefano ed Epifania… al bagnato
l giorno dopo Natale il Consorzio ha vissuto alcune ore di preoccupazione. Infatti una situazione con una certa soglia di allarme è avvenuta il 26 dicembre…
leggi tutto »
|
|
09/01/2014 |
Fine Anno 2013 - Editoriale del Presidente
In questi giorni la tradizione dello scambio degli auguri di buon Natale e felice anno nuovo sembra stridere con le grandi difficoltà che il nostro Paese...
leggi tutto »
|
|
09/01/2014 |
Notizie da San Pietro in Gu
Il notiziario comunale di San Pietro in Gu riferisce di varie iniziative che hanno visto la attiva partecipazione del nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
12/12/2013 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
21/11/2013 |
Il Piano delle Acque per il territorio di Piazzola sul Brenta
In Piano delle Acque è un innovativo strumento di programmazione e gestione delle problematiche idrauliche, con particolare riferimento…
leggi tutto »
|
|
20/11/2013 |
Un progetto per il ripristino degli antichi mulini
Nelle scorse settimane il nostro Consorzio ha concluso la stesura di un interessante progetto…
leggi tutto »
|
|
12/11/2013 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
07/11/2013 |
4 novembre - 47 anni dall'alluvione
Venerdì 4 novembre 1966: una data che ricorda la più disastrosa alluvione del secolo, con Firenze e Venezia…
leggi tutto »
|
|
18/10/2013 |
Lavori di somma urgenza sul rio Tesinella a Veggiano
Il rio Tesinella è un canale di scolo che ha origine in località Lerino di Torri di Quartesolo ed attraversa…
leggi tutto »
|
|
15/10/2013 |
Audizioni Pubbliche Regionali sull'Acqua (APRA)
"Acque e politiche regionali" è il tema del terzo appuntamento sul problema "acqua", che si è tenuto…
leggi tutto »
|
|
15/10/2013 |
Con le piante di salice corsi d'acqua più sicuri
Sperimentazione sulla fossa Pavin a Grumolo delle Abbadesse in collaborazione con Comune e "Veneto Agricoltura"…
leggi tutto »
|
|
14/10/2013 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
09/10/2013 |
Libri: "Il grana padano in paradiso" e "Il riso delle Abbadesse"
Si segnala la pubblicazione di due interessanti volumi, a cui il Consorzio ha offerto il proprio patrocinio…
leggi tutto »
|
|
03/10/2013 |
Sistemazione idraulica a Villaraspa di Mason Vicentino
E' iniziato qualche giorno fa un significativo intervento di sistemazione del torrente Ghebo Longhella nel centro di Villaraspa di Mason Vicentino…
leggi tutto »
|
|
30/09/2013 |
Sistemazione torrente Lugana a Casoni di Mussolente
E' iniziato qualche giorno fa un significativo intervento di sistemazione del torrente Lugana nel centro di Casoni di Mussolente…
leggi tutto »
|
|
25/09/2013 |
Sistemazione dello scolo in via Monte Ortigara a Curtarolo
Si è concluso qualche giorno fa un significativo intervento di sistemazione dello scolo di via Monte Ortigara a Curtarolo…
leggi tutto »
|
|
24/09/2013 |
Irrigazione: interrogazione parlamentare e risposta del Governo
Il Governo ha recentemente risposto ad un'interrogazione parlamentare …
leggi tutto »
|
|
12/09/2013 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
10/09/2013 |
Ordine del giorno del Senato sul rischio idrogeologico, importante riconoscimento all'opera dei Consorzi di bonifica
"Non è certo la prima volta che il Parlamento si esprime in merito all'urgente necessità di prevenire…
leggi tutto »
|
|
03/09/2013 |
Il Consorzio di bonifica: attività in corso a fine estate
Con l'arrivo di settembre, l'irrigazione si è ridotta, pur essendo tuttora parzialmente attiva; del resto…
leggi tutto »
|
|
13/08/2013 |
In piena attività anche nel periodo di Ferragosto…
Anche durante la settimana di Ferragosto l'attività del Consorzio di bonifica "Brenta" non conosce sosta. E' Infatti in pieno svolgimento…
leggi tutto »
|
|
12/08/2013 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
18/07/2013 |
Riunione a Mirabella con gli utenti del nuovo pluvirriguo, una serata con oltre 150 persone
Da questa stagione l'impianto pluvirriguo di Breganze e Mirabella, atteso da molti anni, è finalmente in funzione…
leggi tutto »
|
|
16/07/2013 |
Si è tenuta l'11 luglio scorso la tradizionale Assemblea annuale dell'A.N.B.I., associazione nazionale…
leggi tutto »
|
|
15/07/2013 |
Deducibilità contributi consortili
L'Agenzia delle Entrate con la risoluzione 44/E del 4 luglio 2013, ha confermato che anche i contributi imposti…
leggi tutto »
|
|
10/07/2013 |
In pieno svolgimento l'irrigazione in tutta l'alta e media pianura
Prosegue quasi al massimo regime l'adacquamento delle nostre campagne grazie al fiume Brenta ed al capillare sistema di canali…
leggi tutto »
|
|
08/07/2013 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
26/06/2013 |
Consorzio di bonifica Brenta: approvato il bilancio ambientale
Nell’ambito della riforma legislativa attivata pochi anni fa dalla Regione Veneto sui Consorzi di bonifica, particolarmente innovativa è l’introduzione del bilancio ambientale…
leggi tutto »
|
|
26/06/2013 |
La sera del 22 giugno si è tenuta - presso il parco consortile delle antiche prese e delle centrali idroelettriche di San Lazzaro - la quinta edizione del concerto per il solstizio d’estate, a cura del coro “Vecchio Ponte”...
leggi tutto »
|
|
12/06/2013 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
28/05/2013 |
Al Consorzio Certificazione di Qualità Ambientale
E' stato consegnato al Consorzio dall'ing. Andrea Rubbi, dell'Istituto…
leggi tutto »
|
|
09/05/2013 |
Abbondanza idrica primavera 2013
Che il 2013 sia un anno di grande abbondanza d’acqua non ci sono dubbi, e anche l’osservatore meno attento non può non essersene accorto...
leggi tutto »
|
|
08/05/2013 |
Sistemazione del rio Lugana a Mussolente
Così si legge su un cippo presente nei pressi del percorso botanico della Lugana, anche denominato Parco dei Caprioli, a Mussolente….
leggi tutto »
|
|
23/04/2013 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
22/04/2013 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
10/04/2013 |
L'Unione Europea ha comunicato che il progetto Trust…
leggi tutto »
|
|
05/04/2013 |
Convegno a Veggiano, 4 aprile 2013
La sera dello scorso 4 aprile a Veggiano si è tenuto il convegno…
leggi tutto »
|
|
04/04/2013 |
Ciclo di incontri "Dall'alluvione alla siccità" a Veggiano
Prossime tappe giovedì 11 aprile e sabato 20 aprile 2013, vedasi programma…
leggi tutto »
|
|
03/04/2013 |
Sono stati inviati in questi giorni gli avvisi di pagamento dei contributi consorziali per l’anno 2013…
leggi tutto »
|
|
03/04/2013 |
Inaugurazione del percorso ciclopedonale presso il parco della Ceresina e Festa degli Alberi a San Pietro in Gu
Sabato 6 aprile 2013, in occasione della tradizionale "Festa degli Alberi", si svolgerà l'inaugurazione…
leggi tutto »
|
|
28/03/2013 |
Certificazione ISO 14001:2004
Il Consorzio di bonifica "Brenta" ha ottenuto in questi giorni la certificazione ISO 14001:2004, relativamente…
leggi tutto »
|
|
21/03/2013 |
22 marzo 2013, è la Giornata Mondiale dell'Acqua
Questa giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite…
leggi tutto »
|
|
20/03/2013 |
Settimana dell'Ambiente: aperto al pubblico il parco delle centrali idroelettriche a Bassano del Grappa
La Regione Veneto ha intensamente coinvolto i Consorzi di bonifica nell'organizzazione…
leggi tutto »
|
|
30/01/2013 |
Riconoscimento delle Nazioni Unite per progetto del Consorzio
Su segnalazione della Regione Veneto, l’idea progettuale delle Aree Forestali di Infiltrazione (A.F.I.), da alcuni anni in fase di implementazione da parte del Consorzio di Bonifica Brenta …
leggi tutto »
|
|
30/01/2013 |
Le asciutte stagionali dei canali anno 2013
Il Consorzio di bonifica Brenta ha stabilito il calendario delle asciutte dei canali per l'anno 2013. Le chiusure saranno operate...
leggi tutto »
|
|
15/01/2013 |
Visita Delegazione Consorzio di bonifica "9 Catania" al Consorzio "Brenta"
Giovedì 10 gennaio 2013 una delegazione del Consorzio di bonifica "9 Catania" ha visitato…
leggi tutto »
|
|
13/11/2012 |
Riconoscimento del lavoro dei Consorzi da parte della Regione
Nei giorni critici delle piogge intense e dell'elevato…
leggi tutto »
|
|
13/11/2012 |
Eventi meteorici 10-12 novembre 2012
A soli due anni di distanza dai disastrosi fenomeni alluvionali…
leggi tutto »
|
|
03/10/2012 |
Avvisi di pagamento 2012 - Comunicazione
Si informa che gli avvisi di pagamento dei contributi consorziali inviati agli utenti a
marzo 2012 erano relativi all’anno 2011…
leggi tutto »
|
|
02/10/2012 |
Sospensione servizio sportello catastale decentrato
Si comunica che per motivi non dipendenti dallo scrivente Consorzio, il servizio di
visura catastale al pubblico ubicato presso l’ufficio tributi del Consorzio è
temporaneamente SOSPESO.
leggi tutto »
|
|
21/09/2012 |
Sono stati inviati in questi giorni gli avvisi di pagamento dei contributi consorziali per l’anno 2012. I nuovi avvisi sono calcolati ai sensi della legge regionale 8 maggio 2009 n.12 ….
leggi tutto »
|
|
22/08/2012 |
Situazione di emergenza idrica
Prosegue implacabile la calura quasi tropicale, l’anticiclone che la fantasia dei meteorologi ha definito “Lucifero”, dopo essere passati da “Caronte” a “Minosse”. La gestione delle scarse risorse idriche, …
leggi tutto »
|
|
09/08/2012 |
Avviso agli Utenti Irrigui
Misure conseguenti all'eccezionale periodo siccitoso….
leggi tutto »
|
|
23/07/2012 |
Attestato di benemerenza al Consorzio
Il Consorzio di bonifica Brenta ha ricevuto l'8 giugno scorso un attestato di riconoscenza da parte dell'Amministrazione Municipale di Camisano Vicentino …..
leggi tutto »
|
|
18/07/2012 |
Piano di gestione del rischio di alluvione - Incontro di presentazione
Sulla materia del rischio di alluvioni l’Unione Europea ha predisposto un’apposita Direttiva (la numero 60) ancora nel 2007, ma come spesso avviene in Italia, essa è stata recepita con un certo ritardo...
leggi tutto »
|
|
29/06/2012 |
Situazione di emergenza idrica
In questi giorni è tornato il caldo e le campagne richiedono l’acqua per l’irrigazione attraverso un reticolo di canali realizzato ancora all’epoca della repubblica di Venezia e che oggi viene usato anche con molte altre funzioni...
leggi tutto »
|
|
24/04/2012 |
Attestato di benemerenza al Consorzio
Il Consorzio di bonifica Brenta, insieme ad altri soggetti, ha ricevuto il 15 aprile scorso un attestato di benemerenza da parte dell’Amministrazione del Comune...
leggi tutto »
|
|
17/04/2012 |
Incontro a Rossano Veneto
Lo scrivente Consorzio ha organizzato un incontro per illustrare agli utenti i propri compiti istituzionali, le attività svolte e quelle in programma...
leggi tutto »
|
|
17/04/2012 |
Incontro: RISPETTIAMO L'ACQUA PER NON AVERE PAURA!
Il governo delle acque in un territorio fortemente urbanizzato come quello della pianura veneta richiede costante capacità di conoscenza e intervento...
leggi tutto »
|
|
16/04/2012 |
La "bevarara" di San Benedetto e la "lissia"
Un tempo il bestiame veniva abbeverato direttamente al fosso, in punti particolari detti bevarare in cui la riva veniva addolcita per favorire l’accesso degli animali all’acqua....
leggi tutto »
|
|
29/03/2012 |
Situazione di emergenza idrica
Sulla grave situazione di penuria idrica che va delineandosi, il 27 marzo scorso si è tenuta un’importante riunione a Palazzo Balbi, sede del Governo Regionale, a cui è stato chiamato a partecipare attivamente anche il nostro Consorzio...
leggi tutto »
|
|
16/03/2012 |
Sistemazione idraulica dello scolo Rio a Villafranca Padovana
Lo scolo Rio fa parte del bacino idrografico del rio Porra; detto scolo ha origine a Piazzola sul Brenta e, con andamento nord-sud parallelo alla Strada Provinciale n. 12, attraversa il centro urbano di Villafranca Padovana...
leggi tutto »
|
|
15/03/2012 |
Comunicato stampa - Avvisi di pagamento
Partono in questi giorni gli avvisi di pagamento del Consorzio di Bonifica “Brenta” per il contributo di bonifica fabbricati dell’anno 2011...
leggi tutto »
|
|
15/03/2012 |
Lavori del Consorzio presso le prese loc. Colomba
Sono in corso alcuni lavori di sistemazione delle prese in Brenta a Bassano del Grappa, in località Colomba, da parte del Consorzio di bonifica Brenta...
leggi tutto »
|
|
02/02/2012 |
Un’alleanza comuni – Consorzi di Bonifica per il futuro del territorio e dei cittadini
“Consorzi di Bonifica ed Amministrazioni Comunali devono stringere ovunque Patti per il Territorio, finalizzati a migliorare lo scambio di informazioni e l’efficienza operativa nell’interesse dei cittadini”...
leggi tutto »
|
|
27/01/2012 |
Asciutte stagionali dei canali - ANNO 2012
Il Consorzio di bonifica Brenta ha stabilito il calendario delle asciutte dei canali per l’anno 2011. Le chiusure saranno operate in corrispondenza delle rispettive prese...
leggi tutto »
|
|
27/12/2011 |
Intervento del Consorzio sul Rio Tesinella in via Sabbioni di Veggiano
Con l’attuazione delle cosiddette leggi Bassanini (2001), i compiti dello Stato sui corsi d’acqua pubblici furono trasferiti alle Regioni. Dopo poco, la Regione Veneto ritenne di mantenere la competenza sulla rete idraulica principale...
leggi tutto »
|
|
21/12/2011 |
Programma e bilancio 2012
Per lo svolgimento dei propri compiti il Consorzio programma le proprie attività in un apposito documento, che è il programma lavori; strettamente collegato ad esso è il bilancio di previsione...
leggi tutto »
|
|
29/11/2011 |
Rubinetti per orti e giardini: risparmio d’acqua e di quattrini!
Con il completamento del nuovo impianto pluvirriguo realizzato a favore delle campagne di Romano d’Ezzelino, Cassola e Mussolente, il Consorzio di bonifica Brenta sta provvedendo in questi giorni a numerosi allacciamenti a favore di utenze non prettamente agricole...
leggi tutto »
|
|
25/11/2011 |
A Schiavon cantiere sperimentale di raccolta legna presso
un’Area Forestale di Infiltrazione (AFI) biennale
Veneto Agricoltura, in collaborazione con la Provincia di Vicenza e il Consorzio di Bonifica Brenta, ha organizzato nella mattinata di venerdì 25 novembre 2011 un cantiere sperimentale dedicato alla raccolta della legna di un’area forestale di infiltrazione (AFI) a turno biennale ubicata a Schiavon (Vi)...
leggi tutto »
|
|
24/11/2011 |
Lavori sul canale Tronco Basso a Bassano del Grappa
L’ENEL (settore Enel Green Power) sta lavorando alacremente sul canale del Consorzio denominato Tronco Basso, a Bassano del Grappa, nei pressi dell’impianto di San Vito...
leggi tutto »
|
|
22/11/2011 |
Cantiere sperimentale di raccolta presso un’Area Forestale di Infiltrazione (AFI) biennale
Il Settore Bioenergie e Cambiamento Climatico di Veneto Agricoltura, in collaborazione con la Provincia di Vicenza e il Consorzio di Bonifica Brenta, organizza...
leggi tutto »
|
|
06/10/2011 |
"Pedalando per le terre del Brenta" domenica 9 ottobre
Il Consorzio Brenta dà il patrocinio e mette a disposizione il proprio parco delle centrali di San Lazzaro per la biciclettata “pedalando per le terre del Brenta”...
leggi tutto »
|
|
06/10/2011 |
Giornata Nazionale dell'Energia anno 2011
A Bassano del Grappa, da secoli, le acque del fiume Brenta vengono immesse in un complesso sistema idrico, che si irradia in modo capillare nel territorio. E’ una rete di canali che si sviluppa per 2.400 km...
leggi tutto »
|
|
08/09/2011 |
Convegno “Acqua e Agricoltura: disponibilità della risorsa idrica, sicurezza idraulica e ambiente”
Il Consorzio di bonifica “Brenta” in collaborazione con Veneto Agricoltura, con il patrocinio del Comune di Bressanvido e della Pro Loco di Bressanvido organizzano un Convegno...
leggi tutto »
|
|
08/09/2011 |
Ricostruzione di cinque ponti a Selvazzano Dentro in collaborazione col comune
Sono stati ultimati da qualche settimana i lavori per il rifacimento di quattro ponticelli sullo scolo Riale in via Vegri e di uno sullo scolo Vegri sempre in via Vegri in comune di Selvazzano Dentro...
leggi tutto »
|
|
25/08/2011 |
In pieno svolgimento l'irrigazione in tutta l’alta e media pianura
Prosegue al massimo regime l’adacquamento delle nostre campagne grazie al fiume Brenta ed al capillare sistema di canali di cui è fonte; impianti e manufatti basati sulle strutture idrauliche...
leggi tutto »
|
|
23/08/2011 |
Sabato 10 settembre Manifestazione culturale “Aquae Mundi. L’Acqua è un Bene Comune”
Uno spettacolo teatrale di DANIELE BIACCHESSI e GAETANO LIGUORI sui temi del consumo critico e sostenibile dell’acqua...
leggi tutto »
|
|
19/08/2011 |
Protocollo d’intesa per la manutenzione dei canali minori di Camisano Vicentino
Il Comune di Camisano Vicentino ed il Consorzio di bonifica Brenta stanno lavorando insieme, da ormai parecchi anni, per cercare di valorizzare quel vero e proprio patrimonio del territorio che sono i corsi d’acqua...
leggi tutto »
|
|
19/08/2011 |
Come facilitare la manutenzione dei canali
Gli eventi alluvionali del 2010 hanno dimostrato la fondamentale necessità che i corsi d’acqua siano costantemente curati per preservare la loro piena capacità di deflusso...
leggi tutto »
|
|
23/07/2011 |
Copertina del B.U.R. dedicata al Consorzio
Il Consorzio di bonifica Brenta ha avuto la soddisfazione di finire sulla copertina del B.U.R. (Bollettino Ufficiale Regionale), la pubblicazione che raccoglie tutte le leggi e le disposizioni della Regione Veneto....
leggi tutto »
|
|
23/07/2011 |
Andamento irriguo estate 2011
Con il gran caldo dei giorni scorsi non c’è da stupirsi che sia in pieno svolgimento l’irrigazione nel comprensorio del Consorzio di bonifica Brenta. Sono interessati trentamila ettari di campagne...
leggi tutto »
|
|
23/07/2011 |
Il parco delle rogge (Tratto da "Bassano News", Luglio/Agosto 2011)
L'appassionata studiosa Antonietta Curci ci guida alla "scoperta" di un luogo tecnologico, paesaggisticamente significativo e dalla grande valenza storica...
leggi tutto »
|
|
13/06/2011 |
Concerto per il solstizio d’estate - Sabato 18/6/2011 a San Lazzaro di Bassano del G.
“Il racconto del vento che porta con sé i profumi dei campi, i versi delle rondini e disperde nel cielo le nuvole e il fumo che sale dai camini”. Così inizia la presentazione del concerto per il solstizio d’estate, che si terrà sabato 18 giugno, a San Lazzaro, alle ore 21.00...
leggi tutto »
|
|
23/05/2011 |
Commentario alla nuova legge regionale sulla bonifica
E’ stato pubblicato dal Corriere del Veneto il volume “Nuove norme per la bonifica e la tutela del territorio”, un commentario alla recente legge regionale del Veneto n° 12 del 2009..
leggi tutto »
|
|
13/05/2011 |
AVVISO DI DEPOSITO DELLA
DELIBERA DELL'ASSEMBLEA CONSORZIALE N. 2/3 del
26.04.2011 :
“PIANO DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI RICADENTI NEL
COMPRENSORIO CONSORTILE - L. R. 12/2009 E D.G.R.
79/2011”
|
|
12/05/2011 |
Cambi climatici e gestione del territorio: dalla siccità alle alluvioni
Questo il titolo del convegno che si è tenuto lunedì scorso, 9 maggio 2011, a Marostica. Esso si è svolto - davanti a una platea gremita e col pubblico rimasto anche in piedi - nella sala multimediale di Palazzo Baggio...
leggi tutto »
|
|
05/05/2011 |
Convegno a Marostica sui cambi climatici
Il Consorzio di bonifica “Brenta” in collaborazione con il Lions Club di Marostica e con il patrocinio del Comune di Marostica, hanno organizzato un Convegno dal titolo “Cambi climatici e gestione del territorio...
leggi tutto »
|
|
05/05/2011 |
Convegno a Bassano sulla riforma dei Consorzi di bonifica
Il Consorzio di bonifica “Brenta” ha organizzato la presentazione della pubblicazione “Commento alla Legge Regionale 12/2009 di riforma dei Consorzi di bonifica”, che si terrà il giorno Martedì 10 maggio 2011 alle ore 10.00 a San Lazzaro di Bassano del Grappa...
leggi tutto »
|
|
26/04/2011 |
2^ Marcia di Villa Cappello
Nell’ambito della Settimana Nazionale della Bonifica, il Consorzio mette a disposizione il parco delle Centrali idroelettriche e delle Antiche Prese di San Lazzaro a Bassano del Grappa...
leggi tutto »
|
|
14/04/2011 |
Incontro utilizzatori acque del Brenta
Su iniziativa dell’Associazione dei pescatori bassanesi, si è tenuto il 12 aprile presso il Consorzio di bonifica Brenta a Cittadella un incontro tra tutti i principali utilizzatori delle acque del fiume Brenta nella sua alta pianura...
leggi tutto »
|
|
14/04/2011 |
Una sperimentazione sulla ricarica artificiale della falda nel bacino del Brenta...
leggi tutto »
|
|
06/04/2011 |
Incontro a Piazzola sul Brenta tra Consorzio di bonifica Brenta e Comune – 5/4/2011
Il motivo dell’incontro è che sempre più frequentemente assistiamo a situazioni di crisi e allagamenti...
leggi tutto »
|
|
06/04/2011 |
Incontro a Marostica tra Consorzio di bonifica Brenta e Comune – 4/4/2011
Si è tenuto oggi a Marostica, in municipio, un incontro tra il Comune ed Consorzio di bonifica Brenta.
Erano presenti il sindaco Gianni Scettro, l’assessore all’Ambiente Giuseppe Oliviero...
leggi tutto »
|
|
28/01/2011 |
Asciutte dei canali per l'anno 2011
Il Consorzio di bonifica Brenta ha stabilito il calendario delle asciutte dei canali per l’anno 2011. Le chiusure saranno operate in corrispondenza delle rispettive prese...
leggi tutto »
|
|
05/10/2010 |
6^ Giornata nazionale dell'Energia
Lo scrivente Ente è proprietario di tre centrali idroelettriche che utilizzano salti d’acqua presenti su propri canali e ha in progetto ulteriori impianti di questo tipo, che oltre a fornire un beneficio economico, consentendo agli utenti un risparmio sui tributi consortili...
leggi tutto »
|
|
30/09/2010 |
Presentazione del
progetto RiduCaReflui
Il Consorzio di bonifica “Brenta” ha partecipato all’iniziativa di divulgazione promossa da “Veneto Agricoltura” sulla tematica della ricarica della falda e della tutela dell’ambiente, tenutasi giovedì 23 settembre 2010:..
leggi tutto »
|
|
24/09/2010 |
Convegno "Acqua, un patrimonio comune"
Il Consorzio di bonifica “Brenta” in collaborazione con il Comune di Bressanvido, la Pro Loco di Bressanvido ed il Comitato Risorgive di Bressanvido, hanno organizzato un Convegno dal titolo “Acqua, un patrimonio comune”, che si è tenuto il giorno mercoledì 22 settembre 2010 a Bressanvido...
leggi tutto »
|
|
12/08/2010 |
Visita delegazione ministeri Iraq al Consorzio
Il 23 luglio scorso una delegazione composta da 6 rappresentanti del Ministero delle Risorse Idriche, uno del Ministero della pianificazione e uno del Ministero dell’Agricoltura dell’Iraq ha visitato il Consorzio di bonifica Brenta...
leggi tutto »
|
|
23/06/2010 |
Il 7 giugno 2010, il neo Presidente della Settima Commissione del Consiglio Regionale, Nicola Finco, ha fatto visita al Consorzio di bonifica “Brenta” di Cittadella...
leggi tutto »
|
|
30/04/2010 |
Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione
IMPIANTI APERTI SABATO 15 MAGGIO 2010, dalle
ore 14,30 alle ore 18,30
leggi tutto »
|
|
27/02/2010 |
Nuova amministrazione nel “nuovo” Consorzio di bonifica Brenta
A seguito delle elezioni del 6 dicembre 2009, è fumata bianca al Consorzio di bonifica di Cittadella: dopo alcune settimane di trattative, si è raggiunto l’accordo e la nuova Assemblea del Consorzio, la sera del 22 febbraio 2010, ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione...
leggi tutto »
|
|
02/02/2010 |
E' disponibile il calendario asciutte dei canali consorziali per attività di manutenzione 2010.
Calendario asciutte 2010
|
|
19/11/2009 |
Inaugurazione nuova
Cassa di espansione sui torrenti Lugana e Trieste
La
nuova Cassa di espansione sui torrenti Lugana e
Trieste, ubicata a Mussolente, verrà inaugurata
il giorno venerdì 27 novembre 2009 alle ore 11.30
con ingresso da Via Trieste
(ubicazione
su Google Maps)
La cittadinanza è invitata...
leggi tutto »
|
|
12/10/2009 |
Inaugurazione nuovo impianto idrovoro Lissaro
L’idrovora, a beneficio di un’area fortemente urbanizzata a confine con Padova, verrà inaugurata il giorno sabato 17 ottobre 2009 alle ore 11.00 a Veggiano con ingresso da via A. Volta (ubicazione impianto) La cittadinanza è invitata...
leggi tutto »
|
|
12/10/2009 |
5^ Giornata Nazionale dell'energia elettrica, 3-4 Ottobre 2009
Un migliaio di visitatori alle centrali idroelettriche a San Lazzaro di Bassano del Grappa (VI).
Il consorzio: «un sito prezioso da valorizzare ulteriormente»...
leggi tutto »
|
|
23/09/2009 |
Marcia podistica “Comune dei Giovani” di Bassano del Grappa
Il Consorzio ha messo a disposizione il proprio sito delle centrali idroelettriche e delle antiche prese irrigue a San Lazzaro di Bassano del Grappa per una marcia podistica cittadina...
leggi tutto »
|
|
24/08/2009 |
6 Dicembre 2009: si vota per le assemblee dei 10 consorzi di bonifica del Veneto
La giunta regionale avvisa che l’elenco provvisorio degli aventi diritto al voto è stato depositato in data odierna presso la segreteria di ciascuno dei Consorzi di bonifica...
leggi tutto »
|
|
03/08/2009 |
5^ Giornata Nazionale dell'Energia
Lo scrivente Ente è proprietario di tre centrali idroelettriche che utilizzano salti d’acqua presenti su propri canali e ha in progetto ulteriori impianti di questo tipo, che oltre a fornire un beneficio economico, consentendo ai nostri utenti un risparmio sui tributi consortili, producono energia da fonte pulita e rinnovabile...
leggi tutto »
|
|
24/06/2009 |
Per il 2009 il Consorzio va pagato: Lo ha confermato la Regione in una recente circolare
Per il 2009 il tributo consortile sopra i 16,53 euro va pagato (quello sotto i 16,53 euro non è stato nemmeno chiesto, in quanto provvede la Regione)...
leggi tutto »
|
|
28/05/2009 |
Risparmiare acqua: al Ministero cinque progetti del Consorzio
Il Consorzio non ha mai fermato la propria attività di progettazione, in parallelo a quella di gestione delle opere esistenti. Si è trovato quindi preparato quando...
leggi tutto »
|
|
27/05/2009 |
Sistemazione idraulica e ambientale del bacino Isola di Piazzola sul Brenta
Il presidente del Consorzio, Danilo Cuman, ha organizzato un incontro con i consiglieri regionali Maurizio Conte (presidente della 7 commissione del Consiglio Regionale), Clodovaldo Ruffato (presidente della 4 commissione del Consiglio Regionale) e Franco Frigo, insieme al sindaco di Piazzola sul Brenta...
leggi tutto »
|
|
27/05/2009 |
Nuova legge sui consorzi
Con legge regionale n° 12 dell’8 maggio 2009 è stata approvata la riforma dei Consorzi di bonifica. “E’ un passaggio importante iniziato nella scorsa legislatura e che va a riordinare una realtà importante per la salvaguardia del territorio come i Consorzi di Bonifica”. Commenta così l’assessore regionale all’Ambiente, Giancarlo Conta.
La novità principale della legge è la riduzione del numero dei Consorzi...
leggi tutto »
|
|
27/05/2009 |
Una seconda area sperimentale di ricarica della falda a Schiavon
A seguito di una precedente, positiva esperienza attuata dal Consorzio sempre a Schiavon, il Consorzio ha stipulato con la Provincia di Vicenza, assessorato alle risorse idriche, una convenzione di collaborazione per attuare una seconda area forestale di infiltrazione.
Si è già reperita la disponibilità del terreno, di circa un ettaro, preso in affitto dal Consorzio...
leggi tutto »
|
|
15/03/2009 |
Nuove Opere con finanziamento pubblico (1995-2007)
Il compito istituzionale del Consorzio è quello fare la manutenzione delle esistenti opere di bonifica e di irrigazione; il contributo economico degli utenti è dedicato a tale compito. Tuttavia il Consorzio può anche proporre allo Stato e alla Regione – tramite appositi progetti – di realizzare nuove opere straordinarie, che possono quindi essere oggetto di finanziamento pubblico.
leggi tutto »
|
|
15/03/2009 |
Lavori urgenti C. Medoaco
Lavori urgenti di ripristino e consolidamento dell’alveo del fiume Brenta presso la presa del canale Medoaco, in comune di Bassano del Grappa.
leggi tutto »
|
|
15/03/2009 |
Le centrali idroelettriche di San Lazzaro
Porta i sigilli di Vittorio Emanuele III il decreto contenente la prima concessione dell’impianto idroelettrico di San Lazzaro di Bassano del Grappa, nel 1939; ma già nel 1923 era stato autorizzato in via provvisoria l’inizio dei lavori di costruzione della derivazione fino alla centrale. La realizzazione dell’impianto - che fu anche l’occasione per riorganizzare in modo razionale le prese irrigue della sinistra Brenta - fu ultimata il 16 ottobre 1926...
leggi tutto »
|
|
03/03/2009 |
I problemi ambientali su Canale 5
L’abbassamento delle falde, le criticità idrogeologiche del fiume Brenta, il prosciugamento delle risorgive, l’area sperimentale di ricarica idrica a Schiavon: sono questi alcuni dei temi al centro della puntata del settimanale televisivo “Terra” andato in onda giovedì 13 novembre 2008 su Canale 5...
leggi tutto »
|
|
03/03/2009 |
Visita dell'assessore regionale Giancarlo Conta al Consorzio
Lunedì 22 ottobre l’assessore regionale al ciclo dell’acqua, arch. Giancarlo Conta, ha fatto un sopralluogo presso l’area sperimentale di ricarica della falda attivata dal Consorzio di bonifica Pedemontano Brenta...
leggi tutto »
|
|
17/12/2008 |
Conferenza stampa 17/12/08
Si è tenuta presso la sede del Consorzio la tradizionale conferenza stampa di fine anno per fare il punto della situazione con i giornalisti su come è andata l’annata 2008 e sulla programmazione per il 2009...
leggi tutto »
|
|
08/10/2008 |
Conferenza stampa 8/10/08
Un’esperienza pilota in campo nazionale nella produzione di energia elettrica attraverso la rete idraulica minore...
leggi tutto »
|
|
05/10/2008 |
4^ Giornata Nazionale dell'Energia
Impianti aperti a Bassano del Grappa via san Fortunato, località San Lazzaro. A Bassano del Grappa, da secoli, le acque del fiume Brenta vengono immesse in un complesso sistema idrico, che si irradia in modo capillare nel territorio...
leggi tutto »
|
|
05/05/2008 |
Settimana Nazionale della Bonifica
Settimana nazionale della bonifica e dell'irrigazione sabato 17 e domenica 18 maggio: Idrovore aperte al pubblico...
leggi tutto »
|
|
28/03/2007 |
Visita Presidente Consiglio Regionale
Il Presidente del Consiglio Regionale, Marino Finozzi, si è recato in visita a Cittadella presso la sede del Consorzio di bonifica Pedemontano Brenta, ricevuto dal Presidente Danilo Cuman, dalla Giunta consorziale, dal Direttore, Ing. Umberto Niceforo e dai funzionari del Consorzio...
leggi tutto »
|
|
07/03/2007 |
Realizzazione di 2 sorgenti in Congo
Durante il convegno svoltosi lo scorso 16 ottobre 2004 presso la sede del Consorzio, con titolo “L’Uomo e l’acqua quale cooperazione internazionale?”, era stato proposto dall’Associazione Onlus “Una proposta diversa” di partecipare con un contributo, anche di modesta entità, ad un progetto per la realizzazione di sorgenti d’acqua nella Repubblica Democratica del Congo...
leggi tutto »
|
|
|
|
|
|
|
Consorzio di bonifica Brenta
Riva IV novembre, 15 - 35013 Cittadella (PD) - Tel. 049/5970822 - Fax 049/5970859 - E-mail: info@consorziobrenta.it - Posta certificata: consorziobrenta@legalmail.it |
|
 |