|
NEWS
11/12/2019 |
Mensile di informazione del Consorzio di bonifica "Brenta"
leggi tutto »
|
|
10/12/2019 |
Incontro con gli utenti a Breganze, Cassola e Camisano
Si sono tenuti alcuni incontri, in vari comuni, per presentare le attività svolte ed in programma da parte del nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
10/12/2019 |
SEMINARIO: "Realizzazioni di bonifica idraulica nel Triveneto tra fine Ottocento e inizio Novecento"
Si è tenuto il 9 dicembre scorso presso l’Idrovora Ca’ Vendramin a Taglio di Po …
leggi tutto »
|
|
10/12/2019 |
Interventi del Consorzio di bonifica Brenta con fondi della Protezione Civile
Si è tenuta venerdì 6 dicembre presso la nostra sede a Cittadella una conferenza stampa …
leggi tutto »
|
|
03/12/2019 |
Ultima Assemblea del quinquennio
Si è tenuta la sera del 25 novembre l’ultima Assemblea consortile del quinquennio 2015-2019…
leggi tutto »
|
|
02/12/2019 |
INAUGURAZIONE CENTRALE IDROELETTRICA BACINO DI ISOLA A PIAZZOLA SUL BRENTA (PD)
Si è tenuta domenica 1 dicembre scorso a Piazzola sul Brenta la cerimonia di inaugurazione della riattivazione della centrale idroelettrica recentemente realizzata dal nostro Consorzio …
leggi tutto »
|
|
02/12/2019 |
Approvati Bilancio e Programma Lavori 2020
L’Assemblea del Consorzio, nella riunione del 25 novembre, ha approvato il programma delle attività e il bilancio preventivo dell’anno prossimo…
leggi tutto »
|
|
29/11/2019 |
Incontro con la Cittadinanza a Gazzo
Si è tenuto la sera del 28 novembre scorso, a Gazzo, un incontro durante il quale sono state presentate le attività svolte ed in programma da parte del nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
29/11/2019 |
Incontro in Comune a Carmignano di Brenta
Si è tenuta la sera del 27 novembre scorso, presso il Comune di Carmignano di Brenta…
leggi tutto »
|
|
28/11/2019 |
Storia delle rogge Grimana Vecchia e Nuova, Molina e Rezzonico
È stata presentata a Carmignano di Brenta la sera di mercoledì 27 novembre la nuova ricerca storica che il Consorzio ha pubblicato grazie al contributo economico della Regione Veneto…
leggi tutto »
|
|
28/11/2019 |
Interventi del Consorzio di bonifica "Brenta" con fondi della Protezione Civile
Si è tenuta mercoledì 27 novembre a Rosà una conferenza stampa per illustrare una serie di interventi che il nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
28/11/2019 |
Certificazione di Qualità Ambientale ISO 14001-2015
Il 27 novembre l’ingegner Andrea Rubbi, dell’Istituto Certificatore “TÜV Rheinland Italia”…
leggi tutto »
|
|
26/11/2019 |
Vertenze su allagamenti febbraio 2014
Si è definitivamente conclusa in appello la causa promossa da alcuni cittadini contro il Consorzio e i Comuni di Selvazzano e Rubano…
leggi tutto »
|
|
25/11/2019 |
INAUGURAZIONE CENTRALE IDROELETTRICA DI GRANTORTO (PD)
Si è tenuta sabato 23 novembre scorso a Grantorto la cerimonia di inaugurazione della nuova centrale idroelettrica recentemente realizzata dal nostro Consorzio sulla roggia Contarina…
leggi tutto »
|
|
25/11/2019 |
Elezioni consorziali - 15 dicembre 2019
Il Consorzio di bonifica Brenta, che gestisce l’irrigazione e si occupa di bonifica e sicurezza idraulica in 53 Comuni delle province di Padova, Treviso e Vicenza…
leggi tutto »
|
|
19/11/2019 |
Sembra quasi impossibile, il mese scorso eravamo in allarme siccità, e a metà novembre siamo rapidamente passati alla situazione opposta…
leggi tutto »
|
|
11/11/2019 |
l 4 novembre è mancato il geometra Luigi Monico, che è stato direttore del Consorzio di bonifica Grappa Cimone…
leggi tutto »
|
|
31/10/2019 |
TEMPESTA VAIA, UN ANNO DOPO
Martedì 29 ottobre scorso a palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale, a Venezia, il Presidente della Regione…
leggi tutto »
|
|
16/10/2019 |
Inaugurazione ricarica falda
Domenica 13 ottobre si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di un’altra nuova e importante opera …
leggi tutto »
|
|
09/10/2019 |
Life risorgive – il punto
Dopo quattro anni di intenso lavoro, il progetto LIFE Risorgive, finanziato dall’Unione Europea, sta volgendo al termine. In questo progetto il nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
07/10/2019 |
A irrigazione ormai ultimata, stavamo tirando il classico sospiro di sollievo per un’attività impegnativa che si è positivamente conclusa…
leggi tutto »
|
|
02/10/2019 |
Prosegue il percorso verso il Contratto di Risorgiva, che dall’esperienza del progetto Life di Bressanvido …
leggi tutto »
|
|
30/09/2019 |
Commiato Sergio Parise, dipendente del Consorzio
|
|
30/09/2019 |
INCONTRO CON GLI UTENTI A GRUMOLO DELLE ABBADESSE
Si è tenuta la sera del 26 settembre scorso, presso il Comune di Grumolo delle Abbadesse, una riunione …
leggi tutto »
|
|
13/09/2019 |
La Regione Veneto ha fissato la data per le elezioni nei Consorzi di bonifica: il giorno 15 dicembre 2019 gli elettori consorziati del Consorzio Brenta saranno quindi chiamati a rinnovare l’Assemblea…
leggi tutto »
|
|
05/09/2019 |
Inaugurazione nuovo ponte a Mestrino
Si è tenuta sabato 31 agosto scorso l’inaugurazione del nuovo ponte realizzato dal nostro Consorzio sul fiume Ceresone in comune di Mestrino…
leggi tutto »
|
|
07/08/2019 |
Amministrazione del Consorzio, novità
|
|
06/08/2019 |
Commiato Silvano Liviero, consigliere del Consorzio
|
|
09/07/2019 |
Lavori sullo scolo Torresino
Buone notizie per lo scolo Torresino: il nostro Consorzio ha ottenuto il finanziamento del secondo stralcio…
leggi tutto »
|
|
24/06/2019 |
Concerto Solstizio d'Estate 2019 a San Lazzaro di Bassano del Grappa
A San Lazzaro di Bassano del Grappa, la sera del 22 giugno, si è tenuta l’undicesima edizione...
leggi tutto »
|
|
19/06/2019 |
Per l’ottavo anno il nostro Consorzio arriva al prestigioso traguardo…
leggi tutto »
|
|
18/06/2019 |
Ieri sera l’assemblea del Consorzio ha approvato il bilancio consuntivo del 2018…
leggi tutto »
|
|
17/06/2019 |
Università di Sassari in Consorzio
Tramite la società regionale Veneto Agricoltura, con cui collaboriamo da molti anni in varie attività di valorizzazione ambientale, il 14 giugno abbiamo avuto...
leggi tutto »
|
|
10/06/2019 |
Un interessante appuntamento si è tenuto il pomeriggio di sabato 8 giugno, organizzato dal Comune di Rosà…
leggi tutto »
|
|
30/05/2019 |
I PROFESSORI A SCUOLA IN CONSORZIO
Nell’ambito del progetto formativo con la Rete delle Scuole Agrarie, si è svolto mercoledì 29 maggio un corso di aggiornamento con una ventina di docenti …
leggi tutto »
|
|
09/05/2019 |
INCONTRO CON GLI UTENTI A GAZZO
Si è tenuta il 7 maggio scorso, presso il Comune di Gazzo, una riunione per spiegare ai proprietari dei terreni interessati i lavori …
leggi tutto »
|
|
06/05/2019 |
INAUGURAZIONE Impianto Idrovoro "Gabarda"
Si è tenuta sabato 4 maggio scorso a Montegalda la cerimonia di inaugurazione dei lavori di “realizzazione di un impianto idrovoro presso la chiavica del Bacchiglione sullo scolo Gabarda”…
leggi tutto »
|
|
24/04/2019 |
INAUGURAZIONE Risorgiva "Lirosa" a Bressanvido. Il Presidente Zaia in Consorzio
Si è tenuta venerdì 19 aprile scorso a Bressanvido la cerimonia di inaugurazione dei lavori di riqualificazione della risorgiva Lirosa…
leggi tutto »
|
|
19/04/2019 |
Inaugurazione risorgiva "Fontanon del Diavolo"
Si è tenuta sabato mattina 13 aprile scorso una manifestazione molto partecipata presso il Palatenda di Gazzo…
leggi tutto »
|
|
16/04/2019 |
Convegno a Piazzola sul Brenta il 15 aprile 2019
Si è tenuto la sera del 15 aprile scorso un importante convegno organizzato dalla CIA, Agricoltori Italiani, sede di Padova, in collaborazione col nostro Consorzio e con l’Associazione Agorà del Brenta…
leggi tutto »
|
|
02/04/2019 |
Incontro con gli Utenti a San Martino di Lupari
Si è tenuta la sera dell’1 aprile scorso, a San Martino di Lupari, una riunione con i proprietari di terreni interessati dall’irrigazione al confine sud del nostro comprensorio…
leggi tutto »
|
|
01/04/2019 |
Giovedì 28 marzo una troupe di Rai Uno, con il noto giornalista Massimo Miglianelli, si è recata presso il nostro Consorzio…
leggi tutto »
|
|
18/03/2019 |
Una troupe della RAI nazionale è stata a visitarci giovedì 14 marzo…
leggi tutto »
|
|
14/03/2019 |
#Fridays For Future #Climate Strike - Studenti per il clima
Grazie all’impegno di Greta Thunberg, una studentessa svedese di soli sedici anni, è nato un Movimento internazionale denominato “Student Climate Network – Fridays for future”…
leggi tutto »
|
|
03/01/2019 |
Encomio al nostro Presidente - Tutela dei prati stabili
In occasione di una recente cerimonia, il nostro Presidente ha ricevuto un attestato di benemerenza …
leggi tutto »
|
|
02/01/2019 |
Nuovo anno 2019 – editoriale del Presidente
L’inizio dell’anno è un’ottima occasione per scambiarsi gli auguri…
leggi tutto »
|
|
27/12/2018 |
Il saluto ai neo-pensionati
Durante il tradizionale scambio di auguri, poco prima delle feste, si è tenuto un significativo momento in cui abbiamo ringraziato alcuni dipendenti…
leggi tutto »
|
|
28/11/2018 |
Approvati bilancio e programma lavori
L’assemblea del Consorzio, nella riunione del 26 novembre, ha approvato il programma delle attività e il bilancio preventivo dell’anno prossimo…
leggi tutto »
|
|
28/11/2018 |
Si citano a titolo di esempio alcuni dei più significativi lavori previsti nel 2019…
leggi tutto »
|
|
14/11/2018 |
Piena di fine ottobre. Scampato pericolo
L’evento, puntualmente previsto dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto, è iniziato il sabato 27 ottobre 2018 …
leggi tutto »
|
|
16/10/2018 |
Certificazione di Qualità Ambientale
L’ingegner Riccardo Fornaini, dell’Istituto Certificatore “TÜV Rheinland Italia”, ha sancito la conferma al nostro Consorzio del certificato di qualità ambientale …
leggi tutto »
|
|
18/06/2018 |
Parco delle antiche prese irrigue
Il nostro parco delle antiche prese irrigue e delle centrali idroelettriche, situato in località San Lazzaro a Bassano, è sempre più gettonato…
leggi tutto »
|
|
07/05/2018 |
Fossato delle antiche mura di Cittadella
All’origine il fossato di Cittadella era una vera e propria risorgiva, cioè veniva alimentato dalla falda…
leggi tutto »
|
|
07/05/2018 |
Deflusso ecologico: risposta dell’Europa per il Brenta
Una buona notizia dalla Commissione Europea: viene lasciato ai territori margine di decidere sulla tematica del “deflusso ecologico”…
leggi tutto »
|
|
10/04/2018 |
Lavorare con soddisfazione
Un’altra testimonianza sul gradimento nei confronti del Consorzio
leggi tutto »
|
|
26/03/2018 |
Filmato innovativo sulla realtà della bonifica
Diffusi in varie località, si trovano, a volte poco conosciuti, manufatti idraulici di particolare importanza…
leggi tutto »
|
|
13/07/2017 |
Lavorare con soddisfazione
Un’altra testimonianza sul gradimento nei confronti del Consorzio
leggi tutto »
|
|
25/05/2017 |
Per gli utenti del Consorzio è ora possibile controllare direttamente la propria posizione contributiva
E stato attivato in questi giorni sul sito internet del Consorzio (www.consorziobrenta.it) un nuovo servizio per gli utenti…
leggi tutto »
|
|
05/05/2017 |
Lavorare con soddisfazione
Un’altra testimonianza sul gradimento nei confronti del Consorzio
leggi tutto »
|
|
19/04/2017 |
I “Servizi online” per gli utenti del Consorzio e la stampa dei biglietti d’irrigazione
Ricordiamo a tutti gli utenti del Consorzio che nel nostro sito internet è attiva la sezione denominata servizi on-line che consente a qualunque utente utilizzando il telefonino o il computer…
leggi tutto »
|
|
14/03/2017 |
Lavorare con soddisfazione
Un’altra testimonianza sul gradimento nei confronti del Consorzio
leggi tutto »
|
|
13/03/2017 |
Turnazioni irrigue sul proprio telefonino per gli utenti del Consorzio Brenta. Avviso agli utenti irrigui
Si informa che quest'anno il Consorzio non invierà più come in passato a casa degli utenti i biglietti d'irrigazione…
leggi tutto »
|
|
25/02/2015 |
Nuovi organi di governo del Consorzio (2015-2019)
Cambio alla guardia ai vertici del Consorzio: l'Assemblea consortile del 19 febbraio ha eletto il Presidente
leggi tutto »
|
|
04/12/2014 |
CERTIFICAZIONE DELLA SICUREZZA AL CONSORZIO
Il Consorzio di Bonifica Brenta raggiunge un importante traguardo: la certificazione del proprio sistema di gestione della sicurezza secondo la norma OHSAS 18001…
leggi tutto »
|
|
|
|
INIZIATIVE IN EVIDENZA
|
Consorzio, lavori in corso
Parola d’ordine “manutenzione”. Ecco l’elenco aggiornato dei cantieri di manutenzione ordinaria e straordinaria che il Consorzio ha in corso…
vai all' iniziativa »
|
|
|
CONTRATTO DI RISORGIVA
|
|
|
Approvazione del documento di politica per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro del Consorzio
Il Consorzio, con delibera del Consiglio di Amministrazione n° 12/4 del 4 novembre 2015, ha adottato la propria "politica per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro"
vai all' iniziativa »
|
|
|
NOTIZIARIO CONSORTILE 2015-2019
|
|
|
Pubblicazione: "Origine ed evoluzione delle rogge Grimana Vecchia, Molina, Grimana Nuova e Rezzonico
Grazie al contributo economico della Regione Veneto, siamo riusciti a pubblicare questo nuovo libro, ricerca storica della professoressa Antonietta Curci…
vai all' iniziativa »
|
|
|
Avvio Gruppo Operativo Brenta 2030
Si è tenuta il 26 settembre l’iniziativa di avvio ufficiale dell’attività del Gruppo Operativo Brenta 2030…
vai all' iniziativa »
|
|
|
Verso il contratto di risorgiva
Si è tenuto presso il nostro Auditorium a Cittadella, l’8 luglio scorso, l’incontro iniziale per presentare alla cittadinanza, alle Associazioni e agli Enti l’iniziativa del Contratto di risorgiva…
vai all' iniziativa »
|
|
|
A SCUOLA IN CONSORZIO
Prosegue la collaborazione con il mondo delle scuole per coinvolgere gli studenti e i loro insegnanti sulla sensibilizzazione nei confronti delle acque…
vai all' iniziativa »
|
|
|
Lavori a favore della fauna ittica sulla roggia Tergola a Bressanvido
Sono stati recentemente completati dalle nostre maestranze alcuni interventi di tutela della fauna ittica autoctona…
vai all' iniziativa »
|
|
|
Approvazione del documento di politica per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro del Consorzio
Il Consorzio, con delibera del Consiglio di Amministrazione n° 12/4 del 4 novembre 2015, ha adottato la propria "politica per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro"
vai all' iniziativa »
|
|
|
Boschi di ricarica delle falde
Quest’anno si riunisce a Venezia il Comitato di direzione del F.S.C. (Forest Stewardship Council) International…
vai all' iniziativa »
|
|
|
Il Consorzio esempio regionale
Il nostro Consorzio è stato preso ad esempio a livello regionale per gli interventi che stiamo realizzando sulle risorgive di Bressanvido e che hanno ottenuto finanziamento europeo con il programma Life…
vai all' iniziativa »
|
|
|
Pubblicata ricerca storica "Origine ed evoluzione delle rogge Isacchina e Contessa"
Grazie al contributo economico della Regione Veneto, siamo riusciti a pubblicare il libro “Origine ed evoluzione delle rogge Isacchina e Contessa”…
vai all' iniziativa »
|
|
|
A scuola dal Consorzio
È ormai da sedici anni che il Consorzio organizza le giornate didattiche, un’iniziativa con il mondo della Scuola per formare i giovani sulla gestione idrica ...
vai all' iniziativa »
|
|
|
Approvazione del documento di Politica Ambientale del Consorzio
Il Consorzio, con delibera del Consiglio di Amministrazione n° 8/5 del 13 giugno 2018, ha adottato la propria Politica Ambientale…
vai all' iniziativa »
|
|
|
Pubblicazione "Origini ed evoluzione della roggia Contarina"
Grazie al contributo economico della Regione Veneto, siamo riusciti a pubblicare il libro “Origini ed evoluzione della roggia Contarina”, ricerca storica svolta a cura della prof. Antonietta Curci…
vai all' iniziativa »
|
|
|
Dieci anni di A.F.I.
In questi giorni il Consorzio ha ricevuto la gradita visita del prof. Antonio Dal Prà, dell’Università di Padova, luminare nel campo dell’Idrogeologia…
vai all' iniziativa »
|
|
|
Le fasce di rispetto lungo i canali
Il nostro Consorzio negli ultimi anni incontra sempre maggiori difficoltà ad accedere alle fasce pertinenziali dei canali, previste e regolamentate dalle normative per svolgere le manutenzioni necessarie…
vai all' iniziativa »
|
|
|
Museo delle Risorgive di San Pietro in Gu con la collaborazione del Consorzio
|
|
|
Progetto pilota per la compatibilità idraulica delle funzioni irrigue con gli habitat ittici della roggia Moneghina
Il Consorzio di Bonifica Brenta, nell’ambito della collaborazione con il Settore Gestione Risorse Faunistiche della Provincia di Vicenza e…
vai all' iniziativa »
|
|
|
Ordinanza del Sindaco di Marostica sui fossi privati
|
|
|
Il parco del Consorzio messo a disposizione delle scuole
Sempre più frequentemente pervengono al Consorzio richieste di visitare il parco delle centrali idroelettriche e delle antiche prese irrigue di San Lazzaro a Bassano del Grappa…
vai all' iniziativa »
|
|
Progetto LIFE AQUOR
Il Consorzio Brenta è partner della Provincia di Vicenza, insieme ad altri soggetti pubblici che operano nel campo delle acque, del progetto AQUOR, che ha ottenuto l’attenzione dell’Unione Europea attraverso il regolamento comunitario Life...
vai all' iniziativa »
|
|
|
|